02.06.2013 Views

apri/scarica la versione in pdf - Pico Cavalieri

apri/scarica la versione in pdf - Pico Cavalieri

apri/scarica la versione in pdf - Pico Cavalieri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

STUDIO SU CAPORETTO<br />

DI<br />

PIER LUIGI CASATI<br />

1919<br />

LA BATTAGLIA DI CAPORETTO IN CONCA DI PLEZZO<br />

Premesse generali<br />

Gli avvenimenti <strong>in</strong>faustissimi del 1917 rappresenteranno sempre un<br />

arduo tema di studio per gli storici futuri i quali, mossi dal solo amore<br />

del vero, non offuscati dal velo delle passioni che l’umanità stessa del<br />

disastro <strong>in</strong>op<strong>in</strong>ato deve necessariamente, si acc<strong>in</strong>geranno a narrare <strong>la</strong><br />

storia. Negar verità agli episodi fantastici e alle leggende pullu<strong>la</strong>te con<br />

parvenza di verità nel limo di onte senza nome e tra il fi orire di eroismi<br />

anonimi ed ignoti (oh bersaglieri del Globocak, oh <strong>in</strong>trepidi difensori<br />

del San Simeone, gloria eterna a voi), depurare <strong>la</strong> realtà dei fatti dalle<br />

<strong>in</strong>evitabili esagerazioni, <strong>in</strong>dagare e conc<strong>la</strong>mare colpe, assolvere o concedere<br />

attenuanti, mondare gli apprezzamenti dei critici da ogni scoria<br />

di parzialità e di passione risulterà diffi cile impresa.<br />

Dovrà lo storico att<strong>in</strong>gere soltanto alle fonti limpide e pure che non<br />

siano <strong>in</strong> nessuna guisa <strong>in</strong>qu<strong>in</strong>ate di partigianeria, sicché sarà suo compito<br />

ponderare sempre e ben vagliare le memorie, le difese, le accuse,<br />

le contro accuse di uom<strong>in</strong>i che <strong>in</strong> un modo o nell’altro, hanno esercitata<br />

una parte direttiva e preponderante nei tragici eventi dell’Ottobre 1917<br />

ed anche le dichiarazioni e i ricordi dei generali ed uom<strong>in</strong>i di Stato nemici<br />

portati a lumeggiare gli avvenimenti secondo i peculiari <strong>in</strong>teressi<br />

di loro medesimi e dei loro paesi, come, ad esempio, il libro del Novak 1<br />

panegirico del Conrad e l’opera del Ludendorff 2 .<br />

Dovrà risalire egli alle remote orig<strong>in</strong>i ed <strong>in</strong>volgere d’esame tutta <strong>la</strong><br />

condotta politica e militare del<strong>la</strong> guerra. Non potrà attribuire decisiva<br />

importanza al responso del<strong>la</strong> Commissione d’Inchiesta perché, come<br />

hanno riconosciuto anche critici svizzeri affatto dis<strong>in</strong>teressati al<strong>la</strong><br />

1 Karl Friedrich Novak, il crollo delle potenze centrali, Bologna, Zanichelli, 1923<br />

(N.d.C.)<br />

2 Erich Ludendorff, i miei ricordi di guerra 1914-1918, Mi<strong>la</strong>no, Garzanti, 1940<br />

(N.d.C.)<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!