02.06.2013 Views

apri/scarica la versione in pdf - Pico Cavalieri

apri/scarica la versione in pdf - Pico Cavalieri

apri/scarica la versione in pdf - Pico Cavalieri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sultati, le perdite sofferte <strong>in</strong> ogni azione, i disagi asprissimi del<strong>la</strong> vita di<br />

tr<strong>in</strong>cea, cause queste tutte <strong>in</strong> massima parte irreparabili ed <strong>in</strong>dipendenti<br />

dal nostro Comando Supremo. E se si obiettasse che tali circostanze<br />

permasero dopo Caporetto, sul Piave e sul Grappa, ove pure i soldati<br />

compirono prodigi di valore e di resistenza, sarebbe facile opporre che<br />

essi, oltre sentirsi più compresi e tute<strong>la</strong>ti dal nuovo Comando che aveva<br />

disposto per un nuovo migliore trattamento fi sico e spirituale delle truppe,<br />

sentivano vibrare dietro di sé l’anima tutta del Paese, confi dando nel<br />

loro eroismo per impedire che altre prov<strong>in</strong>ce subissero il martirio delle<br />

terre <strong>in</strong>vase, da cui giungevano voci così dolorose (ma control<strong>la</strong>te vere<br />

dai soldati medesimi, di sofferenze e di angherie <strong>in</strong>audite).<br />

Quando l’Italia gavazzava <strong>in</strong> un <strong>in</strong>differentismo nauseante, il soldato<br />

provava schifo e sdegno, anche perché le ragioni che ci avevano <strong>in</strong>dotto<br />

e costretto al<strong>la</strong> guerra non erano, né potevano essere, comprese dal<strong>la</strong><br />

grande massa ignorante, avulsa, senza una congrua preparazione psicologica<br />

al<strong>la</strong> terra, alle offi c<strong>in</strong>e, al<strong>la</strong> famiglia.<br />

Quando l’Italia, percossa all’<strong>in</strong>izio dell’<strong>in</strong>op<strong>in</strong>ata sventura, parve raccogliersi<br />

<strong>in</strong> se stessa e un senso di <strong>in</strong>tima e fraterna solidarietà avv<strong>in</strong>se<br />

cittad<strong>in</strong>i e soldati, questi compresero perché ci si batteva, perché ci si<br />

doveva battere.<br />

Non è dunque giusto far colpa esclusiva ai metodi del Comando Supremo<br />

dell’allentata combattività e discipl<strong>in</strong>a delle truppe: ciò fu <strong>in</strong>eluttabile,<br />

tanto più che non erano una specialità del nostro fronte “<strong>la</strong> guerra<br />

di logoramento”, “il sistema delle spal<strong>la</strong>te”, “gli attacchi parziali” che<br />

conducevano ovunque a successi immediati, sproporzionati all’entità<br />

delle perdite. Altrettanto e anco più verifi cavasi <strong>in</strong> Francia e nel Belgio;<br />

era il sistema di guerra adottato dagli alleati, i quali, dopo tutto, al<strong>la</strong><br />

fi ne dei conti sono pur riusciti con così diuturna tenace lotta a logorare<br />

o debilitare a tal segno il nemico, da <strong>in</strong>durlo al<strong>la</strong> resa senza condizioni!<br />

Non si può negare che una maggiore energia ed <strong>in</strong>iziativa nei primordi<br />

del<strong>la</strong> guerra, una sp<strong>in</strong>ta più audace dopo <strong>la</strong> presa di Gorizia, un più abile<br />

sfruttamento del<strong>la</strong> vittoria del<strong>la</strong> Ba<strong>in</strong>sizza ci avrebbero condotti verso<br />

obbiettivi <strong>la</strong> cui caduta avrebbe galvanizzato di entusiasmo Popolo ed<br />

Esercito.<br />

Fuochi di paglia, però.<br />

Il nemico non avrebbe comunque ceduto e <strong>la</strong> guerra sarebbe identicamente<br />

stagnata <strong>in</strong> una lotta di posizioni, stabilizzandosi il fronte davanti<br />

a qualche quota o a qualche tr<strong>in</strong>cerone fi no al totale esaurimento<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!