02.06.2013 Views

apri/scarica la versione in pdf - Pico Cavalieri

apri/scarica la versione in pdf - Pico Cavalieri

apri/scarica la versione in pdf - Pico Cavalieri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a chiedersi: Perché? Per chi?<br />

E si vedeva davanti <strong>la</strong> stessa quota, <strong>la</strong> stessa tr<strong>in</strong>cea, dieci, venti volte<br />

attaccate <strong>in</strong>darno e giungeva fi no a lui il fetore dei cadaveri ancora<br />

<strong>in</strong>sepolti, ed era tratto a domandarsi: F<strong>in</strong>o a quando?<br />

E allorché taluno perfi damente gli <strong>in</strong>s<strong>in</strong>uava: tu soffri e muori, i tuoi fi gli<br />

soffrono e muoiono per volontà di pochi ricchi avidi di arricchirsi ancor<br />

più; gli sussurrava: i tuoi sforzi, i tuoi sacrifi ci saranno vani perché i<br />

tedeschi sono <strong>in</strong>v<strong>in</strong>cibili e Trento e Trieste non diverranno mai Italiane;<br />

gli diceva: ma non t’avvedi che sei so<strong>la</strong>mente carne da macello, che<br />

niuno si cura di alleviare i tuoi patimenti, che <strong>la</strong> riconoscenza del<strong>la</strong> Patria<br />

è una chimera, se nemmeno oggi, <strong>in</strong> cui ti chiede di morire per lei, è<br />

capace di sfamarti; gli additava quelli che aveva di fronte come fratelli<br />

sfruttati essi pure dal<strong>la</strong> <strong>in</strong>gorda borghesia capitalista; gli suggeriva di<br />

buttare le armi fratricide e di <strong>apri</strong>re le braccia all’avversario per avere<br />

<strong>la</strong> pace che i padroni osteggiavano 11 ; come poteva non rimanere scosso<br />

e perplesso?<br />

“Non più un altro <strong>in</strong>verno <strong>in</strong> tr<strong>in</strong>cea”, gli prometteva un Deputato al<strong>la</strong><br />

Camera e vi era chi appel<strong>la</strong>va 12 <strong>in</strong>utile strage, <strong>la</strong> guerra. Altro veleno<br />

<strong>in</strong>ocu<strong>la</strong>to nel suo animo rozzo ed <strong>in</strong>fantile!<br />

Perquisite, sorvegliate!, ord<strong>in</strong>ava allora il Comando Supremo; vi sono<br />

foglietti <strong>in</strong>citanti al<strong>la</strong> diserzione ed al<strong>la</strong> ribellione, a sparare sugli uffi -<br />

ciali additati come borghesi e studenti che avevano voluta <strong>la</strong> guerra, a<br />

seguire l’esempio di Tor<strong>in</strong>o <strong>in</strong>sorta al grido di Vogliamo <strong>la</strong> pace! 13<br />

Perquisite! Frughiamo gli za<strong>in</strong>i, dissuggelliamo le lettere: qualche<br />

foglietto <strong>in</strong>cendiario, qualche frase <strong>in</strong>crim<strong>in</strong>abile, qualche polver<strong>in</strong>a<br />

per auto lesionisti; ahimé, come i gabellieri di He<strong>in</strong>e, si dovrebbero<br />

scoperchiare i crani di tutti i soldati.<br />

Oppure, come contravveleno, di tanto <strong>in</strong> tanto il reggimento e il gruppo<br />

venivano posti <strong>in</strong> quadrato, ed allora le scarpe più sdrucite, le giubbe<br />

più scalc<strong>in</strong>ate, i pantaloni più logori venivano <strong>in</strong> fretta sostituiti.<br />

11 Manifest<strong>in</strong>o <strong>in</strong> data 21 Agosto 1917 a fi rma “i vostri compagni socialisti” e<br />

distribuito alle truppe dagli emissari del partito. (N. d. A.)<br />

12 Errore di trascrizione dal manoscritto al dattiloscritto. L’autore scrive nel<strong>la</strong> parte<br />

dattiloscritta “aspettava”. Il riferimento è al noto appello di Papa Benedetto XV.<br />

(N. d. C.)<br />

13 Sommossa scoppiata a Tor<strong>in</strong>o per <strong>la</strong> mancanza del pane il 22 agosto e conclusasi<br />

il 26 agosto con un bi<strong>la</strong>ncio di circa 50 morti, 200 feriti, ed un migliaio di arresti. (N. d. C.)<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!