02.06.2013 Views

apri/scarica la versione in pdf - Pico Cavalieri

apri/scarica la versione in pdf - Pico Cavalieri

apri/scarica la versione in pdf - Pico Cavalieri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cavalli di Frisia (archivio C.D.S.)<br />

tracciate e disegnate geometricamente e a varii colori tr<strong>in</strong>cee, camm<strong>in</strong>amenti,<br />

retico<strong>la</strong>ti, postazioni, piazzuole, caverne, ricoveri, poteva trarne<br />

forse un’impressione di serena sicurezza; chi control<strong>la</strong>va sul terreno e<br />

vedeva <strong>la</strong> consistenza e l’effi cienza, o, per meglio dire, l’abbandono e<br />

l’assenza di tante belle opere difensive, riportava un senso di profondo<br />

sconforto! Soprattutto colui che giungeva da altri settori e ricordava<br />

le formidabili difese costruite da P<strong>la</strong>va al mare rimaneva stupefatto e<br />

sbigottito, perché pareva che tutto fosse affi dato al<strong>la</strong> natura, <strong>in</strong> base al<br />

concetto: qui basta un fucile, una mitragliatrice per arrestare un esercito.<br />

Le stesse prime l<strong>in</strong>ee presentavano un carattere di s<strong>in</strong>go<strong>la</strong>re fragilità per<br />

le tr<strong>in</strong>cee scarse, mal protette, i retico<strong>la</strong>ti deboli e radi, i camm<strong>in</strong>amenti<br />

<strong>in</strong> ru<strong>in</strong>a, sicché il Comando del<strong>la</strong> Brigata Friuli, non appena prese<br />

possesso del settore, dispose perché i suoi fanti si muovessero 41 di tutta<br />

lena all’opera di rafforzamento; ma io stesso vidi buoni di prelevamento<br />

per travi, rotoli di fi lo sp<strong>in</strong>oso, etc., ritornar falcidiati dai Superiori<br />

Comandi che se ne stavano a Robic, a Kreda 42 , etc. E se è doveroso che<br />

41 Errore di trascrizione dal manoscritto al dattiloscritto. L’autore scrive nel<strong>la</strong> parte<br />

dattiloscritta “simultassero”. (N. d. C.)<br />

42 Kred. Creda nel<strong>la</strong> toponomastica militare italiana <strong>in</strong> uso nel 1917 . (N.d.C.)<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!