03.06.2013 Views

Volo dell'anima - La Marga

Volo dell'anima - La Marga

Volo dell'anima - La Marga

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Beato colui che, avendo ricevuto in dote la<br />

Luce, la conserva dentro il suo cuore e con Essa non offende<br />

coloro che tale Luce non sanno vedere.<br />

Beato colui che, avendo nominato per sempre il<br />

suo Dio come unico ed eterno sovrano, non cede davanti alle<br />

lusinghe di chi promette la non-Luce, non si attarda in<br />

cammini oscuri e, maldestro, inciampa in pietre aguzze che<br />

non fanno che ostacolare un cammino adusto ed avverso.<br />

Veramente beato colui che, avendo asperso il<br />

suo capo di cenere e issopo, sa addestrare se stesso al grande<br />

ritorno, dove solo Colui che sa lo accoglie e provvede.<br />

Grande, immenso maestro a se stesso, colui che<br />

si adopera e agisce sempre come motore di Chi, una volta<br />

creato, lo ha lasciato cadere nel vuoto per il grande ritorno.<br />

224<br />

263<br />

Avvolto ancora nel velo, l’inconscio (velo del<br />

tempio) si squarcia, quando la Luce vi appare e tutto rende sua<br />

Luce.<br />

Lo squarcio del velo nel tempio è la Luce<br />

dell’autocoscienza. <strong>La</strong> “morte” di Cristo incarnato, rappresenta<br />

la morte dell’ego nell’Ego. Trasformata la Storia in storia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!