03.06.2013 Views

Scarica il bollettino - Ordine dei medici-chirurghi ed odontoiatri della ...

Scarica il bollettino - Ordine dei medici-chirurghi ed odontoiatri della ...

Scarica il bollettino - Ordine dei medici-chirurghi ed odontoiatri della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’attività dell’Ingegneria Clinica consiste nella gestione<br />

sicura <strong>ed</strong> efficiente delle apparecchiature biom<strong>ed</strong>icali<br />

e delle tecnologie biom<strong>ed</strong>iche all’interno<br />

delle strutture sanitarie.<br />

Le attività principali sono:<br />

• manutenzione preventiva;<br />

• manutenzione correttiva;<br />

• collaudi di nuove apparecchiature;<br />

• verifiche di sicurezza previste dalla legislazione;<br />

• controlli delle prestazioni;<br />

• verifiche sugli impianti<br />

tutti finalizzati alla riduzione delle spese e al miglioramento<br />

<strong>della</strong> qualità <strong>dei</strong> servizi offerti e alla sicurezza.<br />

Nelle stesse strutture gli ingegneri clinici svolgono<br />

invece prevalentemente un’attività più di ordine consulenziale,<br />

rivolta in particolare alla stesura <strong>dei</strong> capitolati<br />

per le gare d’acquisto di apparecchiature<br />

biom<strong>ed</strong>iche e dispositivi <strong>m<strong>ed</strong>ici</strong>, alla elaborazione<br />

<strong>dei</strong> piani di sostituzione delle apparecchiature biom<strong>ed</strong>iche<br />

e, infine, alla progettazione di nuovi reparti<br />

osp<strong>ed</strong>alieri ad alto contenuto tecnologico.<br />

La gestione in outsourcing <strong>dei</strong> servizi di Ingegneria<br />

Clinica che si sta rapidamente diffondendo in tutta<br />

Italia consente di apportare alle Strutture Sanitarie<br />

<strong>dei</strong> significativi e documentab<strong>il</strong>i risparmi rispetto ai<br />

tradizionali costi <strong>dei</strong> contratti di manutenzione con le<br />

singole ditte produttrici e/o distributrici in quanto, tra<br />

l’altro, ottimizza <strong>il</strong> rendimento delle apparecchiature,<br />

ne riduce sostanzialmente i costi relativi ai guasti<br />

ordinari e, infine, ne diminuisce sensib<strong>il</strong>mente le ragioni<br />

stesse e i tempi di fermo.<br />

Quindi, i vantaggi principali <strong>dei</strong> servizi di Ingegneria<br />

Clinica sono:<br />

• <strong>il</strong> supporto del percorso di accr<strong>ed</strong>itamento delle<br />

strutture sanitarie, oltre che a soddisfare gli<br />

adempimenti legislativi;<br />

• la garanzia di un piano di manutenzione preventiva<br />

effettivamente modulab<strong>il</strong>e sulle reali esigenze<br />

di ogni Struttura Sanitaria e relativo a tutto<br />

<strong>il</strong> parco macchine. In una gestione convenzionale<br />

soltanto <strong>il</strong> 25% del parco macchine è sottoposto<br />

a interventi di manutenzione programmata;<br />

• la certezza che tutte le apparecchiature immesse<br />

nella struttura sanitaria sono sicure <strong>ed</strong> efficienti in<br />

virtù non di una semplice presa in carico ma dell'esecuzione<br />

degli opportuni collaudi di accettazione,<br />

con <strong>il</strong> supporto di tutte le prove strumentali<br />

richieste dalle norme legislative.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!