03.06.2013 Views

il reperto archeologico, dallo scavo all'esposizione - PortaleRagazzi.it

il reperto archeologico, dallo scavo all'esposizione - PortaleRagazzi.it

il reperto archeologico, dallo scavo all'esposizione - PortaleRagazzi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6<br />

d’anfora inv.141814 (sala II, vetr. 4 al c.), composto<br />

però secondo uno schema diverso - <strong>il</strong> cadavere appare<br />

trasportato dal compagno non già sulle spalle, ma sulla<br />

schiena -. E’ probab<strong>il</strong>e che l’invenzione di quest’ultimo<br />

schema si debba a una delle personal<strong>it</strong>à più alte<br />

della ceramografia attica a figure nere, Exekìas, che ne<br />

ha lasciato esempi su anfore conservate a Monaco<br />

(fig.4) e a Berlino.<br />

Il c<strong>it</strong>tadino in armi<br />

Fig. 4 - Anfora attica a figure nere. Monaco,<br />

Antikensammlung 1470. Exekìas. Verso <strong>il</strong> 540. Aiace<br />

trasporta <strong>il</strong> corpo di Ach<strong>il</strong>le.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!