03.06.2013 Views

APPENDICE QUESITI ESAME DI STATO - IBN Editore

APPENDICE QUESITI ESAME DI STATO - IBN Editore

APPENDICE QUESITI ESAME DI STATO - IBN Editore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

284<br />

SESSIONE 2004 - 2005<br />

Quesito A<br />

<strong>APPEN<strong>DI</strong>CE</strong><br />

(45- φ/2) = cos -1 (0,9853) = 9,836<br />

45 – 9,836 = φ/2<br />

φ = 2(45-9,836) = 70,328° = 70°19’ N<br />

Il raggio del parallelo sarà (Fig. 1):<br />

ρ70 = 2 × r × tan(45-φ/2) = 2 × 316 × tan(45-70,328) =<br />

= 109,6 cm<br />

Alle UT 09:00 del 12 giugno 2005 un aereo ricognitore, con un'autonomia di 160<br />

minuti, si allontana dalla base di Pratica di Mare (Lat. 41° 40' N, Long. 012° 30' E)<br />

mantenendo: Mach Number 0.47, Flight Level 120 e una TC di 270°.<br />

Nella zona vi è presenza di un vento costante da NW con velocità 40 kt, la<br />

temperatura e di 3,8°C superiore a quella ISA.<br />

Nello stesso istante una portaerei dalla rada di Napoli (Lat. 40° 30' N, Long. 013°<br />

30' E) dirige per lossodromia verso la base della Maddalena (Lat. 41° 13' N,<br />

Long. 009° 24' E) con una velocità di 24 kt.<br />

Il candidato determini il raggio d'azione dell’aeromobile che consente all'aereo di<br />

atterrare sulla portaerei al termine dell'autonomia e le coordinate del punto di non<br />

ritorno.<br />

1) Calcolo della TAS:<br />

ISA = - 2/1000 × PA + 15 = - 2/1000 × 12.000 + 15 = -9°C<br />

SAT = ISA +3,8°C = - 9° + 3,8° = - 5,2°C<br />

Dal regolo per un Mn = 0,47, ad una PA= 12.000 ft, si ottiene, in corrispondenza<br />

della curva della SAT = - 5°C, una:<br />

TAS = 295 Kts<br />

2) Calcolo del rilevamento polare e della<br />

distanza tra Pratica di Mare e la portaerei in<br />

rada a Napoli (Fig. 1):<br />

Calcoliamo la rotta vera tra Pratica e la portaerei<br />

che equivale a trovare il QTE della portaerei da<br />

Pratica:<br />

λ<br />

− λ<br />

N<br />

P<br />

= 013°<br />

30'E<br />

= 012°<br />

30'E<br />

+ −(<br />

−)<br />

∆λ<br />

= 001°<br />

00'E<br />

+<br />

= 60'

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!