03.06.2013 Views

Il giudice e la politica - Micheledelgaudio.it

Il giudice e la politica - Micheledelgaudio.it

Il giudice e la politica - Micheledelgaudio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

II - INTERVENTI<br />

Viene riportata <strong>la</strong> sintesi dei principali interventi svolti da Michele<br />

Del Gaudio in Au<strong>la</strong>, in Commissione Difesa. in Commissione<br />

Stragi.<br />

I Alli /94 -Vorrei svolgere un intervento in parte di natura giuridica<br />

ed in parte di natura <strong>pol<strong>it</strong>ica</strong> sul<strong>la</strong> questione di fiducia e sull' art.<br />

IO. I I principio fondamentale del nostro Stato e del<strong>la</strong> Cost<strong>it</strong>uzione<br />

è il principio di legal<strong>it</strong>à, e legal<strong>it</strong>à significa rispetto delle regole;<br />

le regole vengono stabil<strong>it</strong>e in modo democratico ma una volta<br />

fissate. non devono essere vio<strong>la</strong>te, a cominciare da quelle cost<strong>it</strong>uzionali.<br />

Abbiamo invece assist<strong>it</strong>o in questi quasi cinquant'anni di<br />

democrazia par<strong>la</strong>mentare, a numerosi episodi di vio<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong><br />

legal<strong>it</strong>à, in partico<strong>la</strong>re a livello cost<strong>it</strong>uzionale, proprio da parte di<br />

governi e maggioranze che avrebbero dovuto rispettar<strong>la</strong>. II Governo<br />

attuale non si sta sottraendo al<strong>la</strong> rego<strong>la</strong> di vio<strong>la</strong>re le regole,<br />

pur essendo nato come espressione di un nuovo modo di fare <strong>pol<strong>it</strong>ica</strong>:<br />

è stata vio<strong>la</strong>ta <strong>la</strong> legal<strong>it</strong>à nel<strong>la</strong> giustizia, nell'infonnazione,<br />

ora nelle materie del condono edilizio e delle pensioni.<br />

I l condono è vio<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> legal<strong>it</strong>à perché sollec<strong>it</strong>a il c<strong>it</strong>tadino<br />

a non avere fiducia nel<strong>la</strong> legge, nel<strong>la</strong> <strong>pol<strong>it</strong>ica</strong>, spingendolo addir<strong>it</strong>tura<br />

a vio<strong>la</strong>re le regole e a non rispettare <strong>la</strong> legge. Porre <strong>la</strong> questione<br />

di fiducia è una vio<strong>la</strong>zione ancora più grave del principio<br />

del rispetto delle regole. Ed ora si aggiunge il problema delle pensioni<br />

e si vio<strong>la</strong> un altro principio cost<strong>it</strong>uzionale, quello del<strong>la</strong> difesa<br />

delle categorie deboli, fra le quali non possono non avere un<br />

posto di primo piano i pensionati e gli amma<strong>la</strong>ti. La questione<br />

di fiducia peraltro impedisce <strong>la</strong> discussione sia fra maggioranza<br />

ed opposizione, sia all' interno del<strong>la</strong> stessa maggioranza: è su questo<br />

che richiamo l'attenzione di tutti i deputati.<br />

Siamo in gran parte nuovi al<strong>la</strong> <strong>pol<strong>it</strong>ica</strong>, nel<strong>la</strong> maggioranza e nell'opposizione,<br />

e non abbiamo responsabil<strong>it</strong>à, se non come<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!