03.06.2013 Views

Comunicazione - Audiomedical

Comunicazione - Audiomedical

Comunicazione - Audiomedical

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6 Introduzione<br />

momento che la cecità allontana dalle cose ma la sordità allontana<br />

dalle persone.<br />

Sono comunque grato agli Autori per aver scritto sull’handicap<br />

della sordità, tanto diffuso e tanto sottostimato. Spesso sono le cose<br />

apparentemente più sciocche che meglio indicano la scarsa sensibilità<br />

di una comunità verso un handicap: così l’esperto nota che i mezzi<br />

di soccorso hanno sirene centrate sui toni acuti laddove la maggior<br />

parte dei sordi ha un deficit prevalente proprio sui toni acuti; che<br />

nelle banche, negli uffici e alle poste, il debole di udito trova impiegati<br />

barricati dietro ad un vetro che peggiora ulteriormente la sua<br />

difficoltà di comprensione; che nelle fabbriche e nei laboratori artigianali<br />

ad alta rumorosità esistono cuffie protettive attaccate ai chiodi<br />

e non agli orecchi degli operai; e qui mi fermo ma, credetemi,<br />

potrei continuare a lungo.<br />

Grazie pertanto, Antonio e Giuliano, e grazie a chiunque vorrà<br />

scrivere con competenza sulla sordità.<br />

Vostro, Paolo Pagnini<br />

Professore Ordinario di Audiologia<br />

Università degli Studi di Firenze

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!