03.06.2013 Views

catalogo generale - Willdent.Eu

catalogo generale - Willdent.Eu

catalogo generale - Willdent.Eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Abutment vks-oc rs Ø mm 2,2<br />

• vks-oc utilizzo extra-<br />

coronale<br />

Abutment vks-oc rs Ø mm 2,2<br />

4<br />

6<br />

Matrici rigide per il fissaggio nella protesi in resina<br />

Set<br />

13 pezzi<br />

2 Matrici rigide, verde<br />

2 Matrici rigide, gialla<br />

2 Matrici rigide, rossa<br />

2 Contenitori in metallo<br />

2 Cacciavite is<br />

1 Goniometro<br />

1 Chiavetta d‘inserzione<br />

1 Posizionatore al parallelo vks<br />

REF 440 0066 4<br />

1<br />

5<br />

8<br />

Prima di sviluppare il modello vengono posizionati i transfert<br />

da laboratorio nelle matrici da impronta. Questo permette di<br />

trasferire fedelmente la posizione degli impianti.<br />

Il sistema vks-oc rs tollera divergenze, tra l’asse d’inserzione<br />

stabilita e gli impianti, fino a 15 gradi. Per poter facilmente<br />

individuare e misurare la divergenza degli impianti vengono<br />

posizionati i montanti assiali sui transfert da laboratorio.<br />

Le matrici devono essere<br />

posizionate sugli abutment<br />

degli impianti seguendo<br />

il parallelismo dell’asse<br />

d’inserzione della protesi.<br />

Quindi è necessario procedere<br />

come indicato nelle<br />

foto da 3 a 9.<br />

Fissare la posizione della<br />

matrice con del gesso sigillando<br />

accuratamente tutti i<br />

sottosquadri. Il basamento<br />

in gesso assicura il corretto<br />

posizionamento della matrice<br />

nelle successive fasi di<br />

lavorazione.<br />

• vks-oc uni<br />

• vks-oc sfera sostituibile<br />

• vks-sg sfera sostituibile<br />

2<br />

6<br />

Scala 1:1<br />

Scala 1:1<br />

Scala 1:1<br />

Prima di zeppare la protesi, rimuovere le matrici dalla base<br />

in resina e posizionarle sugli abutment. Si può procedere alla<br />

zeppatura della protesi con diverse tecniche (tradizionale con<br />

pressatura, iniezione ecc.)<br />

Fax 04 71 / 46 95 73 4 Attacchi e chiavistelli<br />

5<br />

7<br />

• vks-sg<br />

• vks-sg contenitore per matrici<br />

• vks-sg patrici a barra<br />

Matrici rigide<br />

vks-oc rs Ø mm 2,2<br />

verde - ritenzione Snap<br />

8 pezzi<br />

REF 440 0070 8<br />

50 pezzi<br />

REF 440 0075 0<br />

Matrici rigide<br />

vks-oc rs Ø mm 2,2<br />

gialla - ritenzione Snap<br />

8 pezzi<br />

REF 440 0080 8<br />

50 pezzi<br />

REF 440 0085 0<br />

Contenitori in metallo<br />

per il fissaggio in<br />

resina<br />

vks-oc rs Ø mm 2,2<br />

2 pezzi<br />

REF 440 0030 2<br />

8 pezzi<br />

REF 440 0030 8<br />

Il posizionamento della<br />

matrice secondo l’asse degli<br />

impianti non è corretto<br />

in quanto le matrici sarebbero<br />

disparallele tra di<br />

loro. Questo influisce sulla<br />

funzione delle matrici.<br />

Per il montaggio dei denti<br />

utilizzare una base in<br />

resina. Fissare i contenitori<br />

metallici con della<br />

resina. Sulla base in resina<br />

montare i denti preconfezionati.<br />

Accessori:<br />

3<br />

7<br />

9<br />

4<br />

Vario-Kugel-Snap<br />

Scala 1:1<br />

Alla pagina 129 del <strong>catalogo</strong><br />

potete trovare<br />

importanti informazioni<br />

sui lavori con attacchi.<br />

Il modello indica con precisione la posizione dell’impianto.<br />

Normalmente gli impianti non sono paralleli tra loro,<br />

e pertanto possono presentarsi delle divergenze o delle<br />

convergenze anche tra più abutment a sfera.<br />

Uno speciale goniometro permette di verificare le zone di<br />

tolleranza del sistema vks-oc. L’inclinazione dell’impianto<br />

(vedi foto) rimane all’interno della fascia di tolleranza,<br />

per cui questo caso potrà essere ottimamente risolto con<br />

il sistema vks-oc rs.<br />

Matrici rigide<br />

vks-oc rs Ø mm 2,2<br />

rossa - ritenzione Snap<br />

8 pezzi<br />

REF 440 0090 8<br />

50 pezzi<br />

REF 440 0095 0<br />

Chiavetta d‘inserzione<br />

vks-oc rs Ø mm 2,2<br />

1 pezzo<br />

REF 360 0116 1<br />

Posizionatore al<br />

parallelo universale 2<br />

vks-oc rs Ø mm 2,2<br />

1 pezzo<br />

REF 360 0116 0<br />

Estrattore per matrici<br />

vks-oc Ø mm 2,2 + zg<br />

1 pezzo<br />

REF 310 0000 6<br />

Inserire le matrici in plastica<br />

gialle con la chiavetta<br />

d‘inserzione nel contenitore<br />

in metallo. Con il posizionatore<br />

al parallelo universale<br />

2, posizionare tutte<br />

le matrici parallelamente agli<br />

abutment.<br />

Per la prova nel cavo orale<br />

possono essere sfilate contemporaneamente<br />

le matrici<br />

con la protesi in cera dal modello.<br />

Grazie al basamento in<br />

gesso (foto n. 5) è assicurato<br />

il riposizionamento in parallelo<br />

delle matrici.<br />

Con l’ausilo dell’estrattore<br />

si possono rimuovere le<br />

matrici in resina dai contenitori<br />

metallici.<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!