03.06.2013 Views

catalogo generale - Willdent.Eu

catalogo generale - Willdent.Eu

catalogo generale - Willdent.Eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Monofusione<br />

• Monofusione<br />

Monofusione<br />

L’odontotecnico riduce di circa il 40% dei tempi di<br />

lavorazione, grazie alla facilità della tecnica di monofusione<br />

bredent rispetto alla tecnica tradizionale, con<br />

le controparti in oro e lo scheletrato in acciaio.<br />

La calibratura della frizione delle corone secondarie<br />

si ottiene in circa 6 minuti grazie al preciso controllo<br />

dell’espansione della massa di rivestimento. Inoltre si<br />

riducono drasticamente i costi dovuti all’approvvigionamento<br />

ed immagazzinamento della lega aurea.<br />

Grazie all’elevato modulo di elasticità delle leghe al<br />

cromo cobalto (Brealloy C+B 270 = 200000 Mpa) si<br />

possono realizzare strutture metalliche più sottili<br />

con vantaggi da un punto di vista estetico, p.es. con i<br />

rivestimenti ceramici.<br />

I vantaggi della tecnica di monofusione per:<br />

1. Paziente<br />

• riduzione <strong>generale</strong> dei costi grazie al risparmio<br />

di materiale a pari qualità<br />

• elevata biocompatibilità<br />

• maggior sensazione di benessere grazie ad una<br />

costruzione più sottile<br />

• migliore fonetica<br />

• nessun corpo estraneo in bocca<br />

• sensazione di gusto neutrale<br />

Il Vostro successo è il nostro obiettivo<br />

Le eccezionali caratteristiche della lega permettono<br />

la realizzazione di scheletrati superiori privi della<br />

placca palatina o nel caso di protesi inferiori<br />

prive della barra sublinguale con un maggior<br />

comfort per il paziente. La fonetica e le papille<br />

gustative del paziente non vengono più influenzate<br />

negativamente grazie a questo tipo di protesi.<br />

L’elevata biocompatibilità delle leghe al<br />

cromo cobalto viene evidenziata dal fatto che<br />

non avviene alcun scambio elettrochimico.<br />

La ridotta conduttività delle leghe al cromo<br />

cobalto a confronto delle leghe auree porta<br />

a ridurre la sensibilità al caldo ed al freddo, e di<br />

conseguenza il paziente avverte una migliore sensazione<br />

di benessere.<br />

2. Odontoiatra<br />

• può soddisfare il paziente grazie ad una<br />

protesi più sottile<br />

• al paziente può essere realizzata una protesi<br />

dall’elevato contenuto tecnico a costi ridotti<br />

• minor ristagno di placca, di conseguenza<br />

maggiore durata<br />

• perfettamente tollerata grazie ad un unico metallo<br />

Doppie corone e scheletrato con la tecnica di monofusione.<br />

Con la tecnica di monofusione della bredent è possibile realizzare, in un’unica<br />

lega al cromo cobalto, protesi combinate di precisione.<br />

Grazie al risparmio di materiale con la tecnica di<br />

monofusione non se ne avvantaggia solo il paziente<br />

ma anche l’odontoiatra e l’odontotecnico.<br />

L’odontoiatra, per esempio, può offrire delle protesi<br />

combinate su telescopiche dall’elevato contenuto<br />

tecnico ed estetico in alternativa agli scheletrati<br />

con ganci. Il tecnico risparmia del tempo grazie ad<br />

una lavorazione razionale che può impiegare in altre<br />

attività. Per il paziente non vi sono costi aggiuntivi<br />

per la lega.<br />

Sia il paziente, che l’odontoiatra e l’odontotecnico<br />

traggono vantaggi dalla tecnica di monofusione.<br />

3. Odontotecnico<br />

• maggior guadagno grazie al risparmio di<br />

materiale e riduzione dei costi di magazzino<br />

• risparmio di tempo rispetto alle tecniche<br />

tradizionali<br />

• maggiori possibilità grazie a strutture sottili<br />

• più spazio per il rivestimento estetico, facile<br />

utilizzo del sistema<br />

244 6 Scheletrica<br />

Telefono 04 71 / 46 95 76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!