03.06.2013 Views

catalogo generale - Willdent.Eu

catalogo generale - Willdent.Eu

catalogo generale - Willdent.Eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Attacco cilindrico a frizione attivabile<br />

• Attacco attivabile<br />

• Vario Compress 1<br />

Sistema di ritenzione a sfera<br />

Fasi di lavorazione in laboratorio<br />

1<br />

4<br />

8<br />

Fasi di lavorazione in studio<br />

Per riprodurre in modo<br />

preciso la situazione nel<br />

cavo orale realizzare la<br />

costruzione primaria con<br />

la resina Pi-Ku-Plast<br />

Nella corona secondaria<br />

viene realizzato un foro di<br />

Ø mm 2,1 e riposizionare<br />

la protesi sul modello.<br />

Il contenitore del sistema<br />

di ritenzione a sfera deve<br />

terminare esattamente<br />

con la parete della corona.<br />

Solo la sfera in ceramica<br />

può sporgere dalla corona.<br />

Riposizionamento della<br />

sella in resina.<br />

11<br />

Posizionare la cappetta<br />

del disco prestampato<br />

sulla costruzione primaria<br />

nel cavo orale e realizzare<br />

un foro nella corrispondente<br />

posizione.<br />

12<br />

• Vario Compress 2<br />

• Sistema di ritenzione a sfera<br />

• Elemento di connessione universale<br />

Elemento di ritenzione o di ripristino della frizione<br />

per nuove protesi e riparazioni.<br />

La sfera in ceramica e l‘ammortizzatore in silicone,<br />

inserito nel dispositivo in titanio, assicurano una ritenzione<br />

dolce ed una lunga durata della protesi.<br />

• Risparmio di tempo grazie al montaggio facile e<br />

veloce<br />

• Ottimale ripristino di frizione<br />

• Sfera in ceramica per un lungo comfort<br />

2<br />

5<br />

9<br />

Accessori:<br />

Elementi di ritenzione<br />

Sistema di<br />

ritenzione a sfera<br />

2 pezzi<br />

REF 440 0265 1<br />

Fax 04 71 / 46 95 73 4 Attacchi e chiavistelli<br />

Scala 1:1<br />

ed un modello di lavoro.<br />

3<br />

Prima di rimuovere la sella<br />

in resina viene realizzata<br />

una mascherina.<br />

Eseguire con la fresa (Ø<br />

mm 2,1) una bulinatura<br />

di max. 0,4 mm nel moncone<br />

in resina .<br />

Con un disco prestampato<br />

realizzare sul moncone in<br />

resina una cappetta.<br />

Inserire la protesi con la<br />

frizione ripristinata.<br />

6<br />

10<br />

Dimensioni<br />

7<br />

Adesivo DTK<br />

REF 540 0010 6<br />

Inserire il dispositivo di<br />

ritenzione a sfera nello<br />

scheletrato e fissarlo con<br />

l‘adesivo DTK.<br />

Segnare la posizione di<br />

perforazione sul moncone<br />

in resina con una matita.<br />

Attraverso la cappetta del<br />

disco prestampato eseguire<br />

un foro di Ø mm 2,1<br />

sulla posizione indicata.<br />

Articolo REF Ø Lunghezza<br />

Sist. di rit. a sfera 440 0265 1 mm.2,2 mm 3,7<br />

173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!