03.06.2013 Views

catalogo generale - Willdent.Eu

catalogo generale - Willdent.Eu

catalogo generale - Willdent.Eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chiavistelli<br />

• Chiavistello a cassetto sr<br />

• Chiavistello a cassetto src<br />

• Chiavistello a bottone bs 1<br />

Chiavistello a scatto E<br />

Chiavistello a scatto E per l’assemblaggio nella resina.<br />

Una metodica sicura e semplice.<br />

6<br />

8<br />

14<br />

• Chiavistello KS<br />

• Sistema chiavistello a scatto<br />

• Chiavistello a spina attivabile<br />

La corona viene fresata e<br />

ad essa viene applicata una<br />

barretta lamellare in cera.<br />

1<br />

3<br />

Grazie alla bulinatura la<br />

fresa da perforazione Mul-<br />

4<br />

Il foro viene bloccato con<br />

della cera prima della du-<br />

5<br />

tidrill sarà più stabile.<br />

plicazione.<br />

11<br />

Il modello viene scaricato<br />

e duplicato.<br />

I perni del morsetto si incastrano<br />

nelle concavità.<br />

Entrambe le aperture sono<br />

collocate sulla stessa asse<br />

creata con la perforazione.<br />

Il chiavistello viene fissato<br />

allo scheletrato con della<br />

resina.<br />

7<br />

9<br />

12<br />

Dopo la fusione viene rettificata<br />

a 0° e lucidata.<br />

Nel modello in rivestimento<br />

sono state riprodotte le<br />

concavità realizzate con<br />

la microfresa Rapidy da<br />

2,1 mm.<br />

I perni cilindrici vengono<br />

integrati nella modellazione<br />

e ricoperti di cera.<br />

Dopo la fusione, i fori vengono<br />

rettificati con la fresa<br />

Fresa Diatit-Multidrill del<br />

diametro di 1,5 mm.<br />

198 4 Attacchi e chiavistelli<br />

Telefono 04 71 / 46 95 76<br />

2<br />

10<br />

13<br />

La modellazione della protesi<br />

dovrà arrivare fino al bordo<br />

esterno della calotta del perno<br />

del chiavistello. La protesi verrà<br />

zeppata come di consueto.<br />

Con la fresa puntatrice<br />

viene realizzata una bulinatura<br />

e determinato il<br />

punto di perforazione.<br />

Con una microfresa Rapidy<br />

del diametro di 2,1 mm,<br />

viene realizzata una concavità<br />

da entrambi i lati.<br />

In questo modo si creano,<br />

su entrambi i lati della modellazione,<br />

due aperture<br />

cilindriche.<br />

Il chiavistello viene inserito<br />

senza problemi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!