03.06.2013 Views

catalogo generale - Willdent.Eu

catalogo generale - Willdent.Eu

catalogo generale - Willdent.Eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4<br />

7<br />

Con la fresa in carburo<br />

di tungsteno Diatit con<br />

punta a più diametri,<br />

effettuare le perforazioni.<br />

8<br />

12<br />

15<br />

18<br />

21<br />

24<br />

27<br />

30<br />

Errata<br />

Esatta<br />

È molto importante che<br />

l’altezza del’arcata squadrata<br />

sia esatta.<br />

5<br />

La superficie squadrata<br />

può essere ottimizzata<br />

con della carta abrasiva<br />

umida.<br />

6<br />

9<br />

La corretta collocazione<br />

dei fori nell’arcata den-<br />

10<br />

Segnare con una matita<br />

colorata rossa l’andamen-<br />

11<br />

tale.to<br />

superiore dell’angolatura<br />

palatinale o linguale<br />

rettificata a 6°.<br />

L’arcata dentale con i perni<br />

incollati.<br />

Grazie alla sezione piatta<br />

posta lateralmente, è<br />

possibile inserirla senza<br />

problemi anche su pernimaster<br />

molto vicini tra di<br />

loro nella guaina.<br />

Posizionare l’arcata dentale<br />

nel formatore per<br />

modelli Master-Split ed<br />

allinearlo.<br />

Durante la realizzazione<br />

dello zoccolo, sul modello<br />

estratto si forma – senza<br />

ulteriori lavorazioni una<br />

separazione Splitcast: il<br />

Master-Spilt<br />

Il modello squadrato ed<br />

indurito.<br />

Le guaine verdi dei perni<br />

sono collocate tutte alla<br />

stessa altezza e sono ben<br />

visibili nella parte inferiore<br />

del modello.<br />

E’ possibile anche l’inserimento<br />

di perni interdentali,<br />

non incollati.<br />

13<br />

16<br />

19<br />

22<br />

25<br />

28<br />

31<br />

Il posizionamento dei fori – 2 per ogni moncone – avviene<br />

dalla parte vestibolare, iniziando:<br />

Perforazione: nel centro della fossa occlusale<br />

Perforazione: 3 mm nella zona palatinale o linguale.<br />

Sia la base dell’arcata<br />

dentale che i perni-master<br />

devono essere isolati con<br />

Master-Sep.<br />

Le guaine sono più lunghe<br />

dei perni di mm 0,5 e, grazie<br />

a ciò si ha sempre un’altezza<br />

costante ed uniforme dell’arcata<br />

dentale.<br />

Versare il gesso fino ad 1<br />

mm al di sotto della zona<br />

contrassegnata col colore<br />

rosso (foto 10).<br />

Prima della squadratura<br />

del modello rimuovere la<br />

base Master-Split.<br />

Staccare l’arcata dentale<br />

dallo zoccolo del modello<br />

seguendo parallelamente<br />

la direzione dei perni, senza<br />

creare angolazioni.<br />

Separare i monconi sfilabili<br />

con il disco diamantato<br />

Giflex.<br />

Modelli funzionali ed esteticamente<br />

gradevoli facilitano<br />

il lavoro quotidiano.<br />

Fax 04 71 / 46 95 73 Sviluppo del modello<br />

14<br />

17<br />

20<br />

23<br />

26<br />

29<br />

32<br />

Sistemi per modelli<br />

Rifinire la parte interna<br />

dell’arcata basale, con<br />

una fresa per gesso conica<br />

(6°), creando una leggera<br />

inclinazione.<br />

Incollare i perni-master nei<br />

fori in modo preciso con<br />

adesivo cianacrilato.<br />

Inserire le guaine, con la<br />

sezione più grande, sui<br />

perni-master.<br />

Per realizzare lo zoccolo<br />

sull’arcata dentale utilizzare<br />

il sistema Master-<br />

Split.<br />

Dopo l’indurimento del<br />

gesso estrarre il modello,<br />

esercitando una leggera<br />

pressione sul formatore<br />

per modelli Master-Split.<br />

Squadrare il modello nella<br />

dimensione più piccola<br />

possibile.<br />

Una pulizia accurata della<br />

base dell’arcata dentale e<br />

dello zoccolo del modello<br />

dopo la squadratura è deteminante<br />

per un’elevata<br />

precisione ed un’estetica<br />

perfetta.<br />

Sede ottimale e perfetto<br />

adattamento dei monconi<br />

sfilabili sullo zoccolo del<br />

modello.<br />

Un modello perfetto facilita<br />

l’esecuzione di lavori<br />

precisi ed esteticamente<br />

gradevoli.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!