03.06.2013 Views

Carteggio familiare Verga - Alessionarbone

Carteggio familiare Verga - Alessionarbone

Carteggio familiare Verga - Alessionarbone

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

[…?] stasera o/pur no. Quindi ho mandato alla posta per ve/dere si vi fossero ulteriori tue lettere,<br />

ma non ne sono arrivate. Ignoro dunque se tu par/tirai stasera per Milano insieme a Paola.<br />

Ad ogni modo ti dirigo la presente per darti mie notizie e dirti il motivo per cui non ti ho scritto!<br />

Ove mai tu fossi già partito, prego il nipote Giovannino di rispedirtela a Mila/no, dirigendola al<br />

solito Hotel Marino, e ri/serbandomi io pure di scriverti altra lettera, / mentre stasera ti scrivo<br />

brevemente ed in / cartolina, essendo già stanco pel viaggio fatto e pel / lavoro sostenuto – Ti<br />

abbraccio al cuore con / Giovannino e Caterina Tuo affez[ionato] fratello Mario //<br />

All’ Egregio Signor Giovanni <strong>Verga</strong> Di Mauro<br />

Via Sant’Anna n° 8<br />

Catania<br />

A.S.C.Ct. – Archivio fam. “<strong>Verga</strong>” n. provv. 135/a<br />

Catania, 1871, Novembre 25<br />

Mario <strong>Verga</strong> scrive alla moglie Lilì [Calogera Fortunata <strong>Verga</strong>] smentendo la circostanza che lo zio<br />

Pepè [lo zio paterno Giuseppe <strong>Verga</strong> Catalano] fosse partito per Messina.”… pura invenzione e<br />

null’altro”. Comunica , altresì di non sapere nulla circa la prevista “ …venuta a Vizzini …”di “zio<br />

Pepè e zio Pasquqle”.<br />

Nel prosieguo racconta alla moglie la trama del “… romanzo di Giovannino” [Storia di una<br />

capinera] ..”racconto assai semplice ma molto commovente scritto tutto in forma di lettere … come<br />

quella di Jacopo Ortis …” “…così vere che pare una pura storia …”<br />

Ammette di non aver “ … letto tutto il libro … prima copia” ma soltanto “a corsa alcune pagine<br />

“perchè Giovannino dovette portarsela lui …” Promette, comunque di mandare volume alla<br />

moglie non appena fossero giunte le copie che Giovannino aspettava da Milano.<br />

__________________________________<br />

Lilì mia carissima ed amatissima<br />

Catania li 25 Novembre 1871<br />

Ti ho impostato oggi una lunga lettera scritta da ier / sera, e ne ho ricevuto anche una tua colla<br />

quale mi / domandi se è vero che lo zio Pepè fosse partito per Messina. / Di replica posso dirti che<br />

questo fatto non si avvera assoluta/mente, e di un lato a Messina non ne ho inteso neanche / parlare<br />

di modo che è una pura invenzione e null’altro. / in quanto alla venuta a Vizzini non so cosa<br />

risolveranno / domani mentre devi sapere che avevano deciso di far / ritorno per Lunedì, stasera<br />

poi è venuto fuori un nuovo / discorso che lo zio Pepè e zio Pasquale tornassero forse / a Vizzini<br />

per pochi giorni, e poi nei primi dell’entrante / ritorneranno a prendere le rispettive moglie figlie /<br />

non posso dirti di sicuro se questo fatto vi metterà in esecuzio/ne anzi mi pare difficile, ma è un<br />

discorso venuto / fuori stasera soltanto per la prima volta, mentre / invece fino ad oggi erano<br />

risoluti di venire tutti Lunedì, anzi c’e anche accaparrata la carrozza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!