03.06.2013 Views

Carteggio familiare Verga - Alessionarbone

Carteggio familiare Verga - Alessionarbone

Carteggio familiare Verga - Alessionarbone

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mi scrisse di volere studiare in / modo, che ottenga otto in tutte le / materie, e così ottenere la /<br />

franchigia delle tasse scolastiche.<br />

Lo zio Giovanni me l’ha rimandato / per conservarla io e così ho fatto spe/rando che la superiore<br />

promessa fat/tami da Marco, mi sia poi man/tenuta non solo da lui, ma anche / da Giovannino –<br />

Lo zio Giovanni mi scrive che ritor/nerà a Catania nei primi giorni / del 21 settembre e che appena<br />

arrivato vi prenderà tutti con lui, / per portarvi qui in campagna.<br />

Comprenderete bene che ciò impe/disce il piano da noi fatto di poter / venire in Vizzini negli ultimi<br />

giorni / del corrente agosto per godervi la festa / di San Giovanni. Sarà necessario / che voi altri<br />

scrivete allo zio un’ap/posita lettera per pregarlo di conceder/vi, se lo crede, il suo permesso.—<br />

Senza del suo consenso io non ardi/sco prendervi con me perciò se egli / ve lo concederà, io verrò a<br />

prendervi / pochi giorni prima della festa, ma in / caso negativo non posso arrogarmi / un tal<br />

diritto. Pensate voi altri ad / ottenere la sua adesione.—<br />

Vi prego di manifestare al Signor / Rettore ed al Signor Censore la mia / più sincera gratitudine,<br />

per il com/piacimento da essi esternatomi quan/do si seppe che Marco era stato pro/mosso. Lo<br />

interessamento in favor / vostro dei detti superiori, è un sen/timento di cui dovete esser loro<br />

gra/tissimi, perché oltre che esprimere / le relazioni esistenti fra precettori ed / alunni, indica<br />

l’affetto di persone / sensibilissime, che vi stimano come / padri.—<br />

Vi abbraccio affettuosamente al / mio cuore, e così anche la zia / insieme a cui vi mandiamo molti<br />

baci.<br />

Vostro affez[ionatissim]o zio<br />

Mario<br />

A.S.C.Ct. – Archivio fam. “<strong>Verga</strong>” n. provv. 238/a<br />

Tepidi [Vizzini], 1909, Agosto 12<br />

Mario <strong>Verga</strong>, scrive ai nipoti Giovannino e Marco [<strong>Verga</strong> Patriarca] facendo cenno a precedenti<br />

lettere circa l’andamento degli affari familiari<br />

Da pure notizia di aver ricevuto il Giornale d’Italia di Roma e il Corriere della Sera di Milano ove<br />

è apparsa la notizia che il fratello Giovanni <strong>Verga</strong> “… sta lavorando per scrivere un nuovo<br />

dramma”., che “… se Iddio lo aiuta, ispirandolo come quando scrisse Cavalleria Rusticana sarà<br />

una fortuna …”.<br />

_________________________________<br />

Mio caro Nipote<br />

Tepidi 1909 12 Agosto<br />

La tua cartolina postale di ieri 11, giunta in / Vizzini ieri sera 11, l’ho rice/vuto in questo<br />

mo/mento, e con molto dispiacere apprendo da essa, / che sabato scorso mi hai spedito una lunga<br />

lettera, / con cui mi davi conto degli affari fatti ma che io, non ho ricevuto.<br />

Ho bensì ricevuto i due giornali: cioè / Giornale d’Italia di Roma e Corriere della Sera di Milano, /<br />

in cui ho letto la notizia che mio fratello Giovanni / sta lavorando per scrivere un nuovo dramma.<br />

Ora capisco il perché egli ha lasciato trascorrere tanti / giorni, senza darmi sue notizie. Intanto<br />

desidero da / te conoscere se i sudetti due giornali, tu me li hai man/dato di tua iniziativa o pure se<br />

li hai avuto spediti / dallo stesso mio fratello Giovanni, con incarico di trasmettermeli.<br />

Non avendo, come ho detto, ricevuto la tua prece/dente lettera, ed ignorando perciò di quali affa/ri<br />

tu mi scrivevi con essa, ti raccomando di ri/petere quelle notizie onde potermi io regolare.<br />

Da quello che mi dici con questa cartolina rice/vuta oggi, debbo argomentare che il compratore /<br />

dei verdelli pagò la somma dovuta ma / la saldò interamente ? e le spese ?<br />

Dimmi che speranze vi sono per l’affitto delle / chiuse, dimmi pure se puoi provvedere ai / denari<br />

occorrenti per la fondiaria perché in caso / di bisogno te li manderò io. Ma tu dimmi la / somma<br />

che dovrà pagarsi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!