03.06.2013 Views

Carteggio familiare Verga - Alessionarbone

Carteggio familiare Verga - Alessionarbone

Carteggio familiare Verga - Alessionarbone

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Caro Cognato, e fratello<br />

Profittiamo del presente comodo, che è il recluta di Vizzini Giovanni Adda/mo per darvi conto del<br />

nostro buon essere; qui plicata troverete una lettera / per l’amico Daidone, quale la<br />

consegnerete al datore facendolo scostare dal Mu/gnaio, o l’altro per conoscere lo stesso la<br />

dimora del D[o]n Daidone; scrivete o col/la posta, o con comodi per farci conoscere come<br />

state tutti voi altri, volendovi / supporre tutti ottimi. – Ho diretto la Cassettina pella Sig.ra<br />

<strong>Verga</strong> da voi inviata col servo Preg.[iatissim]o. --/ Riceverete dal datore un cassettinello<br />

color rosso con dentro due involti di cetrata, e nu/mero quattordici Mammelle di Vergini,<br />

che Rosina, Maro, e Giovannino v’inviano. -- / Riceverete ancora uno scaldato in una<br />

vascella fresco. -- / Qui plicata troverete una lettera pella Sig.ra de Filippi, che di unita alla<br />

/ Cassettinella bianca farete giungere alla stessa, avendola incaricato nella mia / a far<br />

giungere la stessa a Mamà la cassettina vuota. –<br />

Vi abbracciamo baciamo le mani a Mamà<br />

Vizzini, li 28 Dicembre 1848<br />

Il vostro Cognato Giovanni<br />

Caterina //<br />

A S.E. Sig.r Dr. Don Salvadore Mauro Barbagallo / nella casa di Mauro rimpetto il<br />

fondaco dell’oglio<br />

Con due cassettinelle / ed una forma di Scaldato / in una vascella<br />

A.S.C.Ct. – Archivio fam. “<strong>Verga</strong>” n. provv. 160/a<br />

30<br />

Catania<br />

Vizzini, 1848, Novembre<br />

Giovanni Battista <strong>Verga</strong> Catalano e la moglie Caterina Di Mauro informano il cognato Salvatore<br />

(Di) Mauro, che i figli Giovannino e Mario - “D[o]n Maro, che così vuole es/sere da noi tutti<br />

chiamato, altrimenti si pregiudica, perché dice, che è prete …” - ,inviano: “… dodici<br />

pasticciocci di Palermo … quaranta biscottini, ed un’osso di morti…” Vengono, inoltre,<br />

acclusi “ … dodici trappesi d’oro di Puglisi …” per campione.<br />

Giovanni Battista informa, altresì, di aver saputo, tramite il suo amico Lorenzo Carnazza, che<br />

“Ferdinando ha preparato una spedizione per Palermo con quarantamila uomini e che<br />

contemporaneamente intende attaccare Catania”.<br />

___________________________________<br />

Caro Cognato, e fratello<br />

Ho ricevuto sta mane una vostra, sebbene nel giorno stesso, che / scriveste dovette ricevere<br />

nostra lettera; riceverete dal latore Savia/ una Cassettinella, che Giovannino, ed il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!