03.06.2013 Views

Utilità dell'ortodonzia parodontale preprotesica nella riabilitazione ...

Utilità dell'ortodonzia parodontale preprotesica nella riabilitazione ...

Utilità dell'ortodonzia parodontale preprotesica nella riabilitazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 19. Veduta laterale sinistra in<br />

fase di finitura trattamento; elastico<br />

di classe III tra elemento 2.6. e<br />

Spider screw interradicolare inferiore<br />

sinistra.<br />

Fig. 22. Veduta endorale occlusale<br />

arcata superiore a fine trattamento,<br />

con elemento protesico provvisorio<br />

su impianto in sede 2.1.<br />

ruzione degli elementi 2.1, 2.2, 2.3 è stato migliorato e<br />

l’open bite anteriore asimmetrico risolto.<br />

La veduta occlusale post-trattamento (fig. 22) mostra un<br />

buon allineamento degli elementi dentali, il miglioramento<br />

dell’anomalia morfologica del canino superiore sinistro<br />

(ottenuta con coronoplastica) ed un miglioramento della<br />

posizione dell’incisivo laterale sinistro, in precedenza lievemente<br />

ruotato e vestiboloverso. Anche il sorriso del<br />

paziente di fronte (fig. 23) e di lato (fig. 24) risulta nel<br />

case report<br />

Ortognatodonzia Italiana vol. 16, 1-2009<br />

Fig. 20. Veduta frontale alla scopertura<br />

dell’impianto; è posizionato<br />

l’abutment di guarigione e quindi<br />

scaricato palatalmente l’incisivo<br />

provvisorio in resina.<br />

43<br />

Fig. 21. Veduta endorale frontale a<br />

fine trattamento con elemento protesico<br />

provvisorio su impianto in<br />

sede 2.1.; sufficientemente soddisfacente<br />

la resa estetica.<br />

Fig. 23, 24. Il sorriso del paziente di fronte e di lato a fine trattamento.<br />

Fig. 26. Radiografia di controllo a fine trattamento.<br />

Fig. 25. Teleradiografia L-L<br />

del cranio a fine trattamento.<br />

Fig. 27 Ortopantomografia<br />

a fine trattamento.<br />

complesso sensibilmente migliorato. La teleradiografia<br />

L-L del cranio a fine trattamento (fig. 25) non evidenzia<br />

particolari cambiamenti da quella pre-trattamento, eccezion<br />

fatta per la riduzione del testa a testa incisivo (ora<br />

esiste un overbite positivo) e la chiusura dell’open anteriore.<br />

Alla radiografia endorale di controllo si può osservare<br />

il buon parallelismo e l’equidistanza tra l’impianto e<br />

le radici dei denti contigui (fig. 26). Nella ortopantomografia<br />

di fine trattamento (fig. 27) si nota la sostituzione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!