04.06.2013 Views

Indagine sulla cippatura in Italia - Ivalsa - Cnr

Indagine sulla cippatura in Italia - Ivalsa - Cnr

Indagine sulla cippatura in Italia - Ivalsa - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LE PROVE<br />

Più diffuse<br />

sono le cippatrici<br />

a disco<br />

26<br />

campionamento era sterzato a favore delle grosse ditte <strong>in</strong>dustriali e che pertanto<br />

la distribuzione di macch<strong>in</strong>e, marche e modelli presente al suo <strong>in</strong>terno non rispecchia<br />

la situazione <strong>Italia</strong>na media.<br />

Le cippatrici a disco sono le più diffuse, e sono state impiegate <strong>in</strong> oltre il 75%<br />

delle prove. Le cippatrici a tamburo sono più rare perché disponibili solo <strong>in</strong> versioni<br />

molto pesanti e potenti. All’<strong>in</strong>terno del campione, <strong>in</strong>fatti, la potenza media<br />

delle cippatrici a tamburo è il 40% superiore a quella delle cippatrici a disco.<br />

Oltretutto, le cippatrici a tamburo tendono a schiacciare il legno più soffice - come<br />

quello di pioppo - accelerandone l’azzurramento. I pannellifici richiedono un cippato<br />

il più possibile chiaro, e spesso applicano una penale ai carichi macchiati.<br />

Pertanto, le macch<strong>in</strong>e a tamburo sono usate preferibilmente con specie diverse<br />

dal pioppo.<br />

Il nostro campione <strong>in</strong>clude un’ampia gamma di potenze, comprese tra un m<strong>in</strong>imo<br />

di 22 kW ed un massimo di 440 kW (Fig. 8). La potenza media è risultata pari a 221<br />

kW.<br />

Per le macch<strong>in</strong>e azionate dal trattore agricolo abbiamo considerato la potenza alla<br />

PTO, utilizzando i dati ufficiali pubblicati sui Nebraska Tractor Tests.<br />

La maggior parte delle cippatrici erano semoventi, o montate sui tre punti di un trattore<br />

agricolo. I boscaioli apprezzano molto la flessibilità operativa e preferiscono<br />

quelle macch<strong>in</strong>e che possono operare sia all’imposto che direttamente <strong>sulla</strong> tagliata.<br />

Le cippatrici semoventi sono più adatte alle grosse imprese specializzate, perché<br />

sono tutte molto potenti (tutte sopra la media di 220 kW!) ed hanno una gru<br />

<strong>in</strong>corporata. Dall’altro lato, i modelli applicati al trattore agricolo offrono diverse solu-<br />

n° di prove n° of trials<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

400 kW<br />

Figura 8 - Distribuzione delle prove tra le diverse classi di potenza delle cippatrici impiegate.<br />

Figure 8 - Distribution of trials with<strong>in</strong> chipper power classes.<br />

<strong>Indag<strong>in</strong>e</strong> <strong>sulla</strong> <strong>cippatura</strong> <strong>in</strong> <strong>Italia</strong> • A survey of <strong>Italia</strong>n chipp<strong>in</strong>g operations

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!