04.06.2013 Views

2011/inverno - CAI Sezione di Mantova

2011/inverno - CAI Sezione di Mantova

2011/inverno - CAI Sezione di Mantova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3° CORSO BASE SERALE –AUTUNNO <strong>2011</strong><br />

INTRODUZIONE<br />

ALL'ARRAMPICATA LIBERA<br />

PALESTRA DI LUNETTA (MANTOVA)<br />

SCOPO del Corso è fornire ai partecipanti le nozioni<br />

fondamentali per iniziare nel miglior modo possibile<br />

l'attività <strong>di</strong> arrampicata, conoscere le tecniche <strong>di</strong><br />

progressione fondamentale, imparare le tecniche base<br />

<strong>di</strong> assicurazione, prepararsi correttamente a livello<br />

fisico e psico-motorio.<br />

Il Corso è propedeutico e consigliato per affrontate i<br />

successivi Corsi <strong>di</strong> Arrampicata Libera ed Alpinismo,<br />

svolti in falesie <strong>di</strong> roccia ed ambiente alpino, organizzati<br />

dalla Scuola Moccia Morari.<br />

PROGRAMMA:<br />

il Corso si svolge in 6 lezioni praticoteoriche+1uscita<br />

pratica in falesia (ve<strong>di</strong> a lato), tenute<br />

dagli Istruttori della Scuola Moccia Morari presso la<br />

palestra <strong>di</strong> arrampicata <strong>di</strong> Lunetta (MN) negli orari <strong>di</strong><br />

apertura serale, lunedì è giovedì dalle 21:15 in poi.<br />

ISCRIZIONE:<br />

al Corso possono partecipare i Soci <strong>CAI</strong> in regola col<br />

bollino annuale. Quota d'iscrizione: adulti € 65,00 -<br />

studenti (under 25) € 55,00 - minorenni € 40,00. La<br />

quota include accesso alla struttura per tutta la durata<br />

del corso, utilizzo materiale della Scuola (scarpette<br />

ed imbraghi a <strong>di</strong>sposizione fino ad esaurimento<br />

materiale), eventuali <strong>di</strong>spense cartacee sui temi<br />

trattati, tessera 10 ingressi omaggio (per continuare<br />

ad allenarsi a fine corso).<br />

INFO: Davide Martini 338 5346479 INA<br />

Alex Luscietti 334 3521306 INAL<br />

Giovedì 27 ottobre:<br />

Arrampicata Libera / Sportiva: quando nasce, in cosa<br />

consiste, scopi e regole. Materiali: scarpette,<br />

imbrago, moschettoni ed attrezzi per l'assicurazione.<br />

Giovedì 3 novembre:<br />

Approccio alla parete termini morfologici. Appigli,<br />

appoggi. Baricentro, posizioni base, equilibrio.<br />

Lunedì 7 novembre:<br />

Progressione in traverso, accoppiamento e sostituzione.<br />

Progressione fondamentale in salita e in <strong>di</strong>scesa.<br />

Giovedì 10 novembre:<br />

Progressione fondamentale con spaccata.<br />

Progressione fondamentale con sfalsata.<br />

Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> assicurazione – freni ed autobloccanti.<br />

Lunedì 14 novembre:<br />

Progressione con sostituzione.<br />

Ripasso tecniche <strong>di</strong> progressione.<br />

Giovedì 17 novembre<br />

L'allenamento.<br />

Proiezione filmati, considerazioni su quanto trattato.<br />

Domenica 20 novembre (da confermare):<br />

Uscita in falesia. Applicazione delle tecniche apprese.<br />

Chiusura Corso.<br />

Isabelle Patissier<br />

APERTURA PALESTRA<br />

D’ARRAMPICATA<br />

INDOOR DI LUNETTA<br />

ANNO <strong>2011</strong> / 2012<br />

Ancora nell'attesa della <strong>di</strong>sponibilità del nuovo<br />

impianto, ormai operativo per altre realtà<br />

sportive, continueremo ad incontrarci ed<br />

allenarci come negli ultimi 16 anni, sulla nostra<br />

storica, ma sempre funzionale parete<br />

artificiale della vecchia palestra <strong>di</strong> Lunetta;<br />

una struttura che nella sua semplicità<br />

permette <strong>di</strong> fare sia l’attività specifica, ma<br />

anche “ d’incontrarsi”,<br />

d’essere consapevoli <strong>di</strong><br />

due appuntamenti serali fissi, sicuri <strong>di</strong> trovare<br />

l’amico o la compagnia giusta per faticare, fare<br />

programmi, chiacchierare e <strong>di</strong>vertirsi insieme.<br />

Abbiamo passato tanti anni su quei pannelli <strong>di</strong><br />

legno e tanti amici si sono succeduti, molti<br />

Soci hanno mosso i primi passi verticali, tante<br />

amicizie si sono consolidate e nuove cordate<br />

si sono formate ed affiatate!<br />

A presto allora a tutti gli amici ed appassionati<br />

scalatori, agli irriducibili della conversazione<br />

e, (perché no?), agli affezionati della cena<br />

tarda con birra fresca post-allenamento.<br />

Orario: lunedì e giovedì, dalle 21.15 alle 23.<br />

Gli Istruttori della Scuola Moccia Morari<br />

ALPINISMO<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!