04.06.2013 Views

2011/inverno - CAI Sezione di Mantova

2011/inverno - CAI Sezione di Mantova

2011/inverno - CAI Sezione di Mantova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANTEPRIMA<br />

PRESENTAZIONE<br />

CORSO SCI DI FONDO<br />

ANNO <strong>2011</strong> / 2012<br />

Il prossimo venerdì 18 novembre, alle ore 21:00,<br />

presso la sede della <strong>Sezione</strong> C.A.I. <strong>di</strong> <strong>Mantova</strong>,<br />

in via Luzio n.9, sarà presentato il programma<br />

del corso <strong>di</strong> sci <strong>di</strong> fondo per l'<strong>inverno</strong> <strong>2011</strong>/2012,<br />

ed il programma delle successive uscite<br />

settimanali.<br />

Responsabile Sci <strong>di</strong> Fondo<br />

Luciano Comini<br />

2° CORSO DI NORDIC-WALKING<br />

(camminata nor<strong>di</strong>ca)<br />

Nor<strong>di</strong>cWalking: cosa è, da dove proviene, perché<br />

si deve fare, quali sono i benefici salutistici che<br />

derivano dal praticare questa attività, peraltro<br />

assolutamente vecchia nei paesi nor<strong>di</strong>ci, meno in<br />

Italia e decisamente una novità nel mantovano.<br />

Ma precisamente, il Nor<strong>di</strong>c-Walking tradotto in<br />

italiano si presenta come Camminata Nor<strong>di</strong>ca.<br />

Nato nei Paesi Scan<strong>di</strong>navi parecchi anni fa, e<br />

praticato dagli atleti dello sci <strong>di</strong> fondo durante la<br />

preparazione estiva. Esso consiste in una<br />

camminata con degli appositi bastoncini.<br />

Ma attenzione!!! Molto probabilmente alcuni <strong>di</strong><br />

voi hanno già camminato con i bastoncini, ma vi<br />

assicuro che il Nor<strong>di</strong>c-Walking è un modo<br />

completamente <strong>di</strong>fferente, in quanto il bastoncino<br />

viene usato per spingere e non come appoggio.<br />

Il Nor<strong>di</strong>c-Walking è semplice come la camminata<br />

tra<strong>di</strong>zionale, ma grazie all'uso <strong>di</strong> particolari<br />

bastoncini consente <strong>di</strong> allenare la parte superiore<br />

del corpo, ottenendo miglior coor<strong>di</strong>namento<br />

posturale nella camminata.<br />

Il principio fondamentale <strong>di</strong> questa nuova<br />

<strong>di</strong>sciplina è quella <strong>di</strong> coinvolgere il maggior<br />

numero possibile <strong>di</strong> muscoli, e, <strong>di</strong> conseguenza,<br />

aumentare il <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o energetico a parità <strong>di</strong><br />

velocità e <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza percorsa.<br />

Nel contempo migliora la forma fisica, è facile da<br />

praticare, è poco costoso e <strong>di</strong>vertente, si pratica<br />

ovunque in qualsiasi stagione, fa bene al cuore e<br />

alla circolazione, rafforza braccia e spalle,<br />

migliora la postura della schiena e tonifica glutei e<br />

addominali.<br />

È un'attività per tutti e per tutto l'anno, che offre agli<br />

appassionati <strong>di</strong> fitness un modo facile e <strong>di</strong>vertente<br />

pergustareunostile<strong>di</strong>vitasanoeattivo.<br />

Per rispondere a queste domande, e vista la<br />

numerosa partecipazione al 1° corso<br />

organizzato l'anno scorso, la nostra <strong>Sezione</strong><br />

C.A.I. vuole ripetere un secondo appuntamento,<br />

ricordando che questa attività fisica è adatta a<br />

ogni tipo <strong>di</strong> persona, dai bambini agli anziani, e<br />

non necessita <strong>di</strong> particolari “doti” fisiche, e i<br />

benefici indubbiamente sono notevoli.<br />

Il corso si sviluppa in n° 3 lezioni pratiche all'aria<br />

aperta della durata <strong>di</strong> circa 1 orae½cadauna.<br />

Le lezioni sono articolate e spaziano dal recupero<br />

della camminata naturale e dalle tecniche del<br />

passo alternato a quelle del passo parallelo, con<br />

l'uso <strong>di</strong> appositi bastoncini (forniti dalla scuola).<br />

Fondamentali gli elementi posturali, della<br />

respirazione e la consapevolezza del movimento<br />

del nor<strong>di</strong>c walking.<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

Programma:<br />

Venerdì 23 settembre <strong>2011</strong>, ore 21:15<br />

presso sede C.A.I. Via Luzio n.9<br />

Presentazione del corso.<br />

Sarà presente Fisioterapista dell'ASL,<br />

che spiegherà quali sono i vantaggi e<br />

i benefici <strong>di</strong> questa attività <strong>di</strong><br />

cammino “adattato”.<br />

Sabato 1 ottobre <strong>2011</strong>, ore 10:00, Località<br />

Bosco Fontana (Marmirolo)<br />

1° LEZIONE PRATICA<br />

Sabato 8 ottobre <strong>2011</strong>, ore 10:00, Località<br />

Bosco Fontana (Marmirolo)<br />

2° LEZIONE PRATICA<br />

Sabato 15 ottobre <strong>2011</strong>, ore 10:00,<br />

Località Bosco Fontana (Marmirolo)<br />

3° LEZIONE PRATICA<br />

Seguirà consegna degli attestati <strong>di</strong><br />

partecipazione al corso (con aperitivo).<br />

N.B. Sabato 8 ottobre <strong>2011</strong>, ore 15:30,<br />

partecipazione alla 3° e<strong>di</strong>zione: Camminata<br />

Nor<strong>di</strong>ca con bastoncini, <strong>di</strong> km 6 con partenza<br />

presso Agriturismo Beatilla Strada Marmirolo<br />

n.21 (vialetto che porta al Bosco Fontana).<br />

La quota <strong>di</strong> iscrizione, da versare in sede C.A.I.<br />

è <strong>di</strong> € 30,00 ed è comprensiva <strong>di</strong>: noleggio<br />

bastoncini da Nor<strong>di</strong>c-Walking, riprese (fotovideo),<br />

materiale <strong>di</strong>dattico, <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong><br />

partecipazione al corso e assicurazione.<br />

Direttore del Corso: Istruttore <strong>di</strong> Nor<strong>di</strong>c-Walking<br />

e Gymstick N.W. Luciano Comini<br />

Aiuto istruttore: Paola Gandolfi.<br />

APPUNTAMENTI IN VISTA<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!