04.06.2013 Views

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fratello Cesare Jack Brus<strong>in</strong>i, ex M:.V:. della R:.L:. “Umanità e Progresso”, n.<br />

608 all’Or:. di Milano.<br />

Il Maestro Brus<strong>in</strong>i, triest<strong>in</strong>o, poliglotta, che aveva partecipato a tutti i 10<br />

Sem<strong>in</strong>ari <strong>in</strong>iziali, ex giornalista ed ex direttore della comunicazione di grandi<br />

imprese, andato <strong>in</strong> pensione e dedicatosi all’editoria, realizzò un capolavoro. I<br />

“Cahiers de Symbologie Maçonnique” furono apprezzati anche dai Fratelli<br />

transalp<strong>in</strong>i, <strong>in</strong> particolare da quelli di Nizza, città <strong>in</strong> cui egli stesso si ritirò negli<br />

ultimi anni di vita cont<strong>in</strong>uando a “sem<strong>in</strong>are” istruzione muratoria[21] .<br />

Lo spirito <strong>in</strong>iziale dei “Sem<strong>in</strong>ari” varcava i nostri conf<strong>in</strong>i. Dei “Cahiers” furono<br />

tirati mille esemplari che venivano donati alle Autorità Massoniche straniere nel<br />

corso delle Grandi Logge e nei frequenti <strong>in</strong>contri <strong>in</strong>ternazionali. Ricordo <strong>in</strong><br />

particolare che, nel 1991, ne fu donata una delle ultime copie a un Maestro<br />

italiano, membro attivo della Massoneria Rumena, r<strong>in</strong>ata dopo la caduta del<br />

Muro di Berl<strong>in</strong>o.<br />

Fra il 1980 e il 1981 - ma è impossibile essere più precisi - la Respectable<br />

Logia “Caballeros de la Noche”, n. 21 all’Oriente di Zaragoza (Saragozza), della<br />

Massoneria Spagnola, r<strong>in</strong>ata dopo il ritorno del Paese alla libertà (cioè dopo la<br />

scomparsa del generalísimo Francisco Franco del 20 novembre 1975),<br />

produsse una pregevole traduzione <strong>in</strong> spagnolo dei primi c<strong>in</strong>que<br />

“Quaderni”, con il titolo di “Cuaderno 1” e con la prima “Prefacio”<br />

(Prefazione) del Gr. Segr. Menn<strong>in</strong>i.<br />

L’opera ha avuto una discreta diffusione <strong>in</strong> Spagna. Come scrissero <strong>in</strong> quarta di<br />

copert<strong>in</strong>a i “Caballeros de la Noche”, si tratta di “una visión enriquecedora de<br />

otros HH:. que como nosotros aspiran a la transformación del hombre (una<br />

visione arricchente di altri FF:. che come noi aspirano alla trasformazione<br />

dell’uomo) [22].<br />

Il sottoscritto poi l’ha diffusa, <strong>in</strong> America Lat<strong>in</strong>a negli Anni Novanta, facendone<br />

dono alle Autorità Massoniche di Messico, Cuba, Venezuela e Argent<strong>in</strong>a, e<br />

utilizzandola <strong>in</strong> <strong>in</strong>contri sem<strong>in</strong>ariali a Città del Messico e Buenos Aires (qualche<br />

copia è stata data anche a Fratelli di l<strong>in</strong>gua spagnola di Miami, negli Stati<br />

Uniti).<br />

Nel contesto di questa diffusione di pr<strong>in</strong>cipi e spunti di studio, nel 1975 il<br />

Maestro Mosca aveva caldeggiato alla Casa Editrice Athanòr di Roma la<br />

pubblicazione <strong>in</strong> italiano de “La Symbolique Maçonnique” di Jules Boucher,<br />

apparso a Parigi per i tipi della Dervy Livres nel 1948. Del volume esisteva una<br />

traduzione che il Maestro Caio Mario Aceti aveva realizzato, per studio proprio<br />

e dei Fratelli genovesi a lui vic<strong>in</strong>i, che era tuttavia priva di note e necessitava<br />

d’una revisione. Al sottoscritto toccò, ovvio, il lavoro redazionale, mentre il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!