04.06.2013 Views

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il cerchio circoscritto supera la già raggiunta Maestria ottenendo un ulteriore<br />

approfondimento<br />

Qui il compasso é aperto a 90°.<br />

NOI SIAMO TUTTO L'UNIVERSO<br />

1. 8 Il lavoro muratorio effettuato sulla squadra ha condotto ad equilibrare i due<br />

bracci, cosicché questi sono divenuti di uguale lunghezza.<br />

Solo al momento <strong>in</strong> cui i bracci della squadra sono divenuti lunghi uguali, si é potuto<br />

costruire il quadrato dei quattro elementi (cfr. ancora 7. 4 <strong>in</strong> Atti del 1° Sem<strong>in</strong>ario).<br />

A questo punto, l'<strong>in</strong>tervento del compasso <strong>in</strong>tegra la nostra operatività, già esercitata<br />

con l'ausilio della squadra, poiché con l'<strong>in</strong>tervento dell'energia equilibrante il lavoro<br />

avviene nel mondo delle cause e non <strong>in</strong> quello degli effetti.<br />

Ci si rende ora conto della completezza dell'istrumento COMPASSO: le aste + e - sono<br />

<strong>in</strong>cernierate nel punto che esprime l'energia oo. É l'energia equilibrante quella che<br />

appartiene al Mondo delle Cause.<br />

1. 9 Rileviamo ancora che solo con l'apertura a 90° il compasso traccia i quarti di<br />

cerchio che coprono la lunghezza dei bracci equilibrati della squadra.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!