04.06.2013 Views

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. 1.10 Cercare di concatenare il ribaltamento della SQUADRA (solo il<br />

ribaltamento orizzontale) con l'esperienza giornaliera senza<br />

preoccupazioni per ora della verticalità.<br />

2. 1.11 Vivificare, nel senso di far vivere dentro di sé, l'elemento TERRA<br />

solamente sul piano fisico. Cioè verificare quanto "pesa" <strong>in</strong> noi<br />

l'elemento per poter agire, mediante:<br />

- il controllo<br />

- la realizzazione<br />

- il sopravvento sulla pigrizia fisica e soprattutto sulla pigrizia mentale<br />

2. 1.12 Elim<strong>in</strong>are lo stato di COMMOZIONE realizzando il distacco<br />

emotivo di partecipazione alla Catena.<br />

2. 2 Tecnica respiratoria.<br />

Presidio alla tecnica respiratoria è la predisposizione <strong>in</strong>teriore psicofisica. In<br />

tale stato ci si acc<strong>in</strong>ge a trovare un proprio ritmo adeguato <strong>in</strong> modo da non<br />

accusare sforzo.<br />

La respirazione, qualunque sia il ritmo, dovrà consistere <strong>in</strong>:<br />

- ESPIRAZIONE da effettuarsi con la bocca<br />

- INTERRUZIONE o pausa<br />

- INSPIRAZIONE da effettuarsi con le narici<br />

- INTERRUZIONE o ritenzione.<br />

I tempi appropriati alle quattro fasi sopraddette sono da ricercarsi <strong>in</strong> noi, nel<br />

senso che, avendo ognuno di noi una propria "capacità respiratoria", si ottenga<br />

dapprima il ritmo personale che ovviamente senza sforzo, ci ponga a nostro<br />

agio.<br />

Riconosciuto il proprio ritmo lo si attui per 7 volte, dopo di che si proceda alla<br />

respirazione naturale costituita dall'alternanza dei due movimenti: espirazione<br />

- <strong>in</strong>spirazione.<br />

Si arriverà gradualmente a trovare altri ritmi personali f<strong>in</strong>o al raggiungimento<br />

di quello ottimale. Si verificherà allora che la<br />

CADENZA OTTIMALE SENZA SFORZO<br />

dovrà assumere necessariamente i valori che le sono appropriati <strong>in</strong> funzione<br />

del proprio "essere nel gruppo" e della "qualità del lavoro che il gruppo potrà<br />

compiere".

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!