04.06.2013 Views

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Così per l'elemento acqua , così ancora per l'elemento aria e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e per<br />

l'elemento terra .<br />

Si avranno pertanto quattro quarti di cerchio differenziati nella loro ampiezza e che<br />

dovremo tendere a rendere uguali.<br />

É il primo accertamento ricognitivo elementale.<br />

1. 7.2 Seconda operazione: L'operatività muratoria si prefigge di riuscire a<br />

tracciare tutti i quarti di cerchio con la stessa apertura del compasso.<br />

Premessa a questa seconda operazione è la scelta della polarità con la quale tracciare<br />

gli archi di cerchio.<br />

Polarità - : "Tutto l'universo é <strong>in</strong> me"<br />

Polarità + : "Io sono tutto l'universo"<br />

Di fatto, l'operatività muratoria si esprime dapprima nell'essere RICETTIVO (il che<br />

consiste nella ricognizione degli "elementi" <strong>in</strong> tale stato di coscienza);<br />

successivamente nell'essere PROIETTIVO (il che implica il cambio di polarità e la<br />

ricognizione degli "elementi" <strong>in</strong> questo diverso stato di coscienza). Compiuta questa<br />

sperimentazione, occorre operare la scelta della polarità, di volta <strong>in</strong> volta più<br />

confacente all'attività perseguita.<br />

Si tratta di riconoscere se stessi, sempre meglio e sempre più <strong>in</strong> profondità, vivendo<br />

gli stati di coscienza che, mutevoli, sono la nostra possibilità di essere.<br />

1. 7.3 Terza operazione: Consiste nell'ottenere un cerchio tangente ai lati del<br />

quadrato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!