04.06.2013 Views

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

"limite" ed anche estendere il discorso ai livelli <strong>in</strong>feriori e a quelli superiori <strong>in</strong><br />

rapporto alla possibilità muratoria.<br />

3. 2 Limitazione del Mondo Profano<br />

I profani vivono ed operano con i mezzi che non provengono dal lavoro<br />

<strong>in</strong>iziatico, pur potendo essere anche lodevoli <strong>in</strong> rapporto al mondo di relazione.<br />

Questi mezzi hanno necessariamente implicazioni moralistiche, dei tabù e del<br />

tecnicismo, sono condizionati dal discorso comune, sono <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e derivati dallo<br />

stato di esistenza configurato e non mai dallo stato di coscienza costitutivo,<br />

quale è proprio quello della <strong>in</strong>iziazione.<br />

Pertanto, la limitazione del mondo profano è quella verificabile da ognuno <strong>in</strong><br />

ogni momento, quale constatazione di staticità <strong>in</strong>teriore.<br />

3. 3 Limitazione dell'attività muratoria<br />

I profani non esistono più <strong>in</strong> Massoneria: sono divenuti <strong>in</strong>iziati.<br />

3. 3.1 La scuola muratoria conduce alla Maestria. A questa scuola il<br />

profano non deve venire per farsi curare da complessi psicologici, né per<br />

soddisfare attese di una scuola morale.<br />

3. 3.2 L'<strong>in</strong>iziato perviene alla verifica dei propri stati di coscienza<br />

attraverso la meditazione . .<br />

3. 3.3 ... e passa attraverso la contemplazione...<br />

3. 3.4 ... giunge alla conoscenza o gnosi.<br />

Questo è il limite del lavoro corale che si effettua <strong>in</strong> Loggia. Pertanto la<br />

limitazione dell'attività muratoria è quella verificabile da ogni <strong>in</strong>iziato nel<br />

momento voluto, quale constatazione di una d<strong>in</strong>amicità <strong>in</strong>teriore costitutiva e<br />

sempre perfettibile.<br />

3. 4 Sapere <strong>in</strong>defettibile<br />

Al di là dell'attività muratoria, il lavoro prosegue da parte dell'<strong>in</strong>iziato che ha<br />

già raggiunto la conoscenza e che è qu<strong>in</strong>di preparato al raggiungimento di uno<br />

stato di sapere, da non confondersi con l'<strong>in</strong>tuizione, la folgorazione,<br />

l'illum<strong>in</strong>azione <strong>in</strong>teriore ecc.<br />

Tale stato si identifica col sapere <strong>in</strong>defettibile, cui può pervenire il Massone<br />

poiché siamo giunti qui alla:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!