04.06.2013 Views

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

I SEMINARI in formato PDF - Har Tzion Montesion

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. 6 Quale misuratore del nostro pensiero, l'apertura del compasso viene ad essere<br />

commisurata, con un rapportatore <strong>in</strong>teriore, alle nostre effettive possibilità.<br />

La Massoneria, limitandone a 90° l'apertura, <strong>in</strong>dica la conoscenza massima che l'uomo<br />

può raggiungere.<br />

Il compasso si apre a 45°, nei lavori muratori dei tre gradi simbolici, a significare che<br />

la materia non é completamente dom<strong>in</strong>ata; ma l'operatività muratoria offre la<br />

possibilità di aprire il compasso f<strong>in</strong>o a 90° , realizzando <strong>in</strong>tegralmente l'equilibrio tra le<br />

due forze.<br />

1.7 Col compasso, aperto convenientemente, tracciamo dei cerchi che rappresentano<br />

la misura metafisica dell'ampiezza del nostro pensiero.<br />

Il centro del cerchio rappresenta l'ASSOLUTO (il nostro centro di coscienza), mentre la<br />

circonferenza che descrive il compasso rappresenta il RELATIVO (il limite della nostra<br />

conoscenza).<br />

Quando l'asta puntata sull'assoluto ha polarità positiva (+), la circonferenza sarà<br />

occupata da polarità negativa (-) e viceversa.<br />

A questo punto si <strong>in</strong>iziano le operazioni da effettuare col compasso:<br />

1. 7.1 Prima operazione. Si tracciano i quarti di cerchio sul quadrato dei 4<br />

elementi rappresentante l'uomo. Questa operazione equivale al riconoscimento<br />

qualitativo elementale, e cioè al riconoscimento della "misura" che ci é propria<br />

<strong>in</strong> ciascuno dei quattro elementi.<br />

Nell'elemento fuoco l'apertura personale avrà una determ<strong>in</strong>ata ampiezza <strong>in</strong><br />

funzione del proprio essere (costituzione <strong>in</strong>teriore, di quello che ognuno é).<br />

Riconosciuta l'ampiezza si traccia il l° quarto di cerchio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!