05.06.2013 Views

COMUNE DI RUBANO SEDUTA DEL 13 APRILE 2010 La seduta ...

COMUNE DI RUBANO SEDUTA DEL 13 APRILE 2010 La seduta ...

COMUNE DI RUBANO SEDUTA DEL 13 APRILE 2010 La seduta ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In merito alla collocazione in piazza della Repubblica sono state sentite le<br />

aziende, le associazioni di categoria, ma anche i cittadini, essendo presenti quasi<br />

tutti i mercoledì pomeriggio al mercato, i quali ritengono che la collocazione sia<br />

buona, perché vicina a parcheggi e con visibilità dalla strada regionale.<br />

Vista la presenza costante delle aziende agricole e delle persone, nonostante un<br />

inverno freddo e piovoso, si ritiene di istituire il mercato, mantenendo la sua<br />

collocazione in piazza della Repubblica di Rubano.<br />

Inoltre il gestore, assieme alle altre associazioni, ha intenzione di effettuare delle<br />

iniziative didattico – informative riguardanti i prodotti in vendita, con lezioni in<br />

piazza, mostrando ad esempio il percorso del trasformazione del pane, dei<br />

formaggi e quant’altro, per coinvolgere giovani, genitori e per riscoprire la<br />

stagionalità e le virtù dei prodotti locali.<br />

Si è inoltre voluto apportare alcune modifiche al Regolamento:<br />

- all’articolo 3: “il gestore versi con frequenza trimestrale – anziché annuale – il<br />

contributo raccolto dagli operatori, come destinato con delibera della Giunta<br />

comunale, per ogni giornata di mercato”<br />

- all’articolo 5: aggiungere alla vendita di prodotti anche il pesce e, alla fine<br />

dell’articolo, il rispetto in caso di vendita dei prodotti da parte<br />

dell’associazione, enti ed eventuali partecipanti al mercato, degli stessi criteri<br />

di stagionalità, origine ed etichettatura previsti dalle aziende agricole, oltre<br />

anche alla territorialità, come previsto dallo stesso Regolamento. Quindi le<br />

associazioni che vogliono partecipare per vendere prodotti, che possono essere<br />

anche donati, devono mantenere le stesse condizioni, avere prodotti del<br />

Veneto con le etichettature previste dalle aziende agricole.<br />

- all’articolo 9: aggiunte sui divieti, in particolare impedire la vendita in forma<br />

itinerante ai commercianti e agli imprenditori agricoli nel raggio di 500 metri,<br />

misurati dal centro della piazza della Repubblica, come previsto anche nel<br />

Regolamento del commercio sulle aree pubbliche.<br />

- Inoltre si chiedeva, ma si farà più avanti, che nel periodo estivo l’apertura del<br />

mercato, che ora è alle 15, venga posticipato di un’ora nei mesi caldi.<br />

Abbiamo sentito le associazioni di categoria e la Prima Commissione su questo si<br />

è incontrata e ha dato il suo parere.<br />

Consigliere Pedron Nicola<br />

Siamo qui stasera a rinnovare un mercato, nella piazza della Repubblica di<br />

Rubano, e il mio voto questa sera sarà contrario in quanto la Prima Commissione,<br />

analizzando tutti i lavori svolti in questi mesi, ha lavorato solo nelle ultime due<br />

settimane, come sempre, a ridosso delle scadenze, ma questa ormai è una prassi<br />

per il Comune. In Commissione avevo chiesto, visto che era un esperimento<br />

questo di piazza della Repubblica, di valutare altre situazioni: abbiamo un<br />

quartiere, viale Europa, che è praticamente morto, piazza Martin Luther King, una<br />

piazza sovietica, dove ci sono tre o quattro negozi che chiedono espressamente di<br />

animarla. Avevo proposto in Commissione, prima di prendere una decisione di<br />

proroga, per poter decidere meglio, di fare un’esperienza di sei mesi anche in<br />

quella zona del paese, se la riteniamo una zona del paese, perché forse non la<br />

riteniamo tale, nonostante ci abbiano portato l’USL. Mi è stato detto che le<br />

associazioni di categoria e gli agricoltori privilegiano questa zona perché ha un<br />

indotto maggiore e maggiore visibilità. Senza dubbio, ma è più importante<br />

l’interesse degli agricoltori e delle associazioni di categoria o quello della<br />

collettività, o la possibilità di animare una zona che oggi è un dormitorio? Mi<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!