05.06.2013 Views

COMUNE DI RUBANO SEDUTA DEL 13 APRILE 2010 La seduta ...

COMUNE DI RUBANO SEDUTA DEL 13 APRILE 2010 La seduta ...

COMUNE DI RUBANO SEDUTA DEL 13 APRILE 2010 La seduta ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

non sono agricoli, ma a vista d’occhio un mercato così non si può considerare<br />

positivo. Posso essere d’accordo che ci vorrà del tempo per farlo conoscere, ma<br />

non sono certamente d’accordo nel farlo itinerante per una serie di motivi: prima<br />

di tutto per i cittadini, devo prendersi il calendario per dire “questa settimana<br />

dov’è?”. Se si decide, che sia un unico posto. Restiamo critici per quanto riguarda<br />

piazza della Repubblica perché, se l’assessore Gazzetta dice che ci sono state –<br />

anche se nutro dei forti dubbi – 350 presenze di media con un inverno come<br />

quello che abbiamo avuto, facendo due conti, penso che quest’estate dovremmo<br />

avere 2-3.000 persone, e Assessore, cominceremo ad avere problemi di parcheggi,<br />

di viabilità. Nutro forti dubbi sulla presenza delle 350 persone. Penso che nessuno<br />

si sia messo là a contarle.<br />

Vorrei capire se su questo mercato, e così capiremo l’interesse da parte degli<br />

operatori per questo mercato, c’è una spunta o meno, e cosa pensate in merito al<br />

fatto di portarlo all’interno, perché in estate, quando ci saranno 35-40 gradi, in<br />

piazza della Repubblica non è presente un filo d’ombra, mentre in piazza Martin<br />

Luther King, se può essere d’aiuto, l’ombra si trova, non solo per gli operatori, ma<br />

anche per i prodotti. Sono stato molto critico verso le associazioni che, a<br />

differenza dei negozi, delle attività con partita IVA, sono assoggettati a varie<br />

tipologie di frighi e di gradi di temperatura per mantenere i prodotti, e mi pare che<br />

ci dimentichiamo tutti queste cose.<br />

Quindi sono sempre molto scettico sulla qualità del prodotto. Può anche partire da<br />

casa un prodotto buono, ma bisogna vedere se all’utente arriva lo stesso prodotto<br />

buono. A me è capitato venti giorni fa di portare a casa uno speck da Bolzano e<br />

solo perché è stato dentro a un sacchetto due giorni l’ho trovato marcio. Secondo<br />

me può succedere che al mercato accadano anche queste situazioni.<br />

Volevo inoltre rispondere alla signora Donegà riguardo all’esempio che porta per<br />

il negozio che vuole aprire: voglio ricordarvi che quando noi minoranze nel<br />

momento dell’istituzione di questo mercato abbiamo espresso i nostri dubbi, che<br />

sono quelli che stiamo dicendo anche questa sera, siete stati voi a dire “siamo in<br />

fase sperimentale e possiamo anche valutare di”, quindi è fuori luogo la battuta<br />

che lei dice “ormai è deciso, e rimane qua”. Noi stavamo riproponendo di valutare<br />

altre zone, dando le motivazioni, semplicemente perché avete detto “valutiamo<br />

per sei mesi, fra sei mesi si può anche decidere di andare di là”. Volevo<br />

sottolineare semplicemente questa cosa. Quindi o vi rimangiate le parole che avete<br />

detto sei mesi fa o il suo intervento è fuori luogo.<br />

Consigliere Targa Fabio<br />

Ci sono sicuramente gli elementi indicati fino ad ora, e le osservazioni sono state<br />

tutte pertinenti, ma c’è un aspetto che riguarda la circolazione che secondo me va<br />

evidenziato. Con la crescita degli accessi non ci sarà soltanto, un problema<br />

ulteriore di viabilità, ma credo ci sia già ora un problema evidente di sicurezza: mi<br />

pare che la collocazione a ridosso di una via di comunicazione così importante<br />

determini problemi di sicurezza per le persone che accedono al mercato. Credo<br />

che questo sia un elemento che vada tenuto in considerazione anche in prospettiva<br />

di un eventuale spostamento futuro.<br />

L’altro aspetto che mi pare importante sottolineare è questo: se chiamiamo<br />

chilometro zero un chilometro 60, evidentemente stiamo facendo un po’ di<br />

propaganda. Cedo che il problema possa essere anche il Regolamento, nel<br />

momento in cui consente a persone che arrivano dall’Altopiano o da Montagnana<br />

di venire a fare un mercato a chilometro zero. Ritengo ci sia la necessità di<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!