05.06.2013 Views

COMUNE DI RUBANO SEDUTA DEL 13 APRILE 2010 La seduta ...

COMUNE DI RUBANO SEDUTA DEL 13 APRILE 2010 La seduta ...

COMUNE DI RUBANO SEDUTA DEL 13 APRILE 2010 La seduta ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pertanto credo che il minimo che si possa fare sia dare la possibilità di potere<br />

usufruire di questo bene in modo gratuito.<br />

Sono anch’io daccordo di privilegiare, sempre nel rispetto dei famosi valori<br />

dell’UDC che rappresento insieme al gruppo “Noi Rubano”, il discorso della<br />

famiglia, dell’inserimento nella società con l’accesso al lavoro, delle persone più<br />

svantaggiate, nella misura tale da poter garantire la massima efficienza al gestore<br />

nel portare avanti questa realtà diventata ormai consistente.<br />

Propongo di inserire questi piccoli ritocchi, con la valutazione di considerare in<br />

modo diverso le cooperative sociali di tipo B. Se stasera devo essere anch’io<br />

chiamato ad approvare questa linea, considerati i tempi che ho avuto per<br />

analizzare il tutto, non voglio dire che mi asterrò per non essere né carne né pesce,<br />

ma credo che magari sarebbe il caso di integrare il tutto con quanto detto poc’anzi.<br />

Consigliere Targa Fabio<br />

<strong>La</strong> fortuna di avere un parco come il parco etnografico a Rubano è indubbiamente<br />

un elemento che ha finito per caratterizzare anche il nostro territorio. Tuttavia, se<br />

pure è una fortuna, va anche detto che il parco etnografico è anche una grande<br />

responsabilità, perché ciò che rilevo, al di là delle valutazioni fatte, in particolare<br />

dal consigliere Pedron, di carattere economico amministrativo, che trovo<br />

pertinenti e alle quali mi pare di aver capito allo stato di fatto non è ancora stata<br />

data una risposta, al di là di questi profili credo che la responsabilità della gestione<br />

del parco si debba porre anche in termini di sicurezza pubblica.<br />

Veniamo ad un episodio accaduto poche ore fa di una gravità inaudita:<br />

un’aggressione ad una donna sul nostro territorio, ma abbiamo anche a mente ciò<br />

che è capitato negli anni scorsi proprio nel parco etnografico, anche in occasione<br />

di manifestazioni alla luce del sole. Fatti che non possono non essere tenuti in<br />

considerazione nel momento in cui indirizziamo la gestione del parco, incaricando<br />

per il futuro un gestore. Non ci possiamo esimere dal preoccuparci di questo<br />

aspetto, che è particolarmente importante, sia per la gente di Rubano che per<br />

coloro che vengono da fuori. Il parco caratterizza la comunità di Rubano anche<br />

all’esterno, molti sono gli accessi, le visite e dunque la responsabilità la si ha<br />

anche nei confronti delle persone che vengono da fuori, oltre che nei confronti<br />

della nostra cittadinanza. Senza contare il fatto che proprio questo progetto<br />

encomiabile di Spazio Ragazzi comporta la presenza di popolazione molto, molto<br />

giovane all’interno degli spazi del parco.<br />

A me non pare, a fronte di questa responsabilità e di queste esigenze di sicurezza,<br />

di ravvisare una sufficiente indicazione di direttive in questa delibera che si<br />

presenta al Consiglio in merito a alle cautele e alle garanzie che si vogliono<br />

predisporre. C’è un minimo accenno quando si parla della necessità di garantire la<br />

sicurezza delle persone che frequentano l’area del parco, ma detto così significa<br />

nulla. Voglio capire come si garantirà la sicurezza all’interno del parco per il<br />

futuro, perché vedo che purtroppo, nonostante le lamentele fatte nel corso degli<br />

anni passati, nulla è stato fatto in concreto, nulla si fa per recuperare dai privati<br />

non dico degli spazi di territorio, ma degli spazi di garanzia. L’Assessore questa<br />

sera dice che perfino la recinzione crea ancora dei problemi, ma è ovvio che i<br />

privati non hanno l’interesse del pubblico, che gli interessi in questo caso sono<br />

altri, ma non può essere un ragionamento che soddisfa, soprattutto in una fase<br />

importante come questa. Si tratta di dare in affidamento per otto anni ad un<br />

soggetto che garantirà la gestione di uno spazio di questa portata, di questa entità.<br />

Trovo che sia veramente carente questo aspetto, anzi sconcertante il fatto che non<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!