05.06.2013 Views

COMUNE DI RUBANO SEDUTA DEL 13 APRILE 2010 La seduta ...

COMUNE DI RUBANO SEDUTA DEL 13 APRILE 2010 La seduta ...

COMUNE DI RUBANO SEDUTA DEL 13 APRILE 2010 La seduta ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fra l’area pubblica e l’area privata può far sì che si eviti che i cittadini<br />

inconsapevolmente finiscano in un’area che è fuori dal controllo e della<br />

responsabilità dal gestore, ma quest’area è sotto la responsabilità del privato, che<br />

tra l’altro risponde anche in sede penale per l’omissione di predisporre le misure<br />

di sicurezza adeguate, come è successo recentemente in un altro laghetto ricavato<br />

da un’ex cava, non nel nostro territorio.<br />

Da parte nostra, oltre a sollecitare la chiusura, il privato ha diverse volte realizzato<br />

delle recinzioni che sono state divelte, per cui c’è un gioco a tre fra<br />

l’Amministrazione, il privato e chi vuole accedere nell’area privata per le diverse<br />

finalità che tutti conosciamo. Per cui su questo tema non è che non ci sia<br />

attenzione.<br />

L’indirizzo inserito in questo documento non è vago, né generico, ma è<br />

volutamente ampio, perchè bisogna garantire la sicurezza. Il fatto che non<br />

abbiamo esplicitato le modalità con cui bisogna garantirla, come avere la<br />

vigilanza, chiudere i cancelli tutte le notti, ecc non rientra in un indirizzo ma nelle<br />

modalità di dettaglio che non sono pertinenti a questo documento. Però mi preme<br />

rassicurare che non ignoriamo il problema e non vogliamo neanche sottovalutarlo<br />

in futuro, su questo ci sarà l’attenzione dell’Amministrazione. Così come ci sarà<br />

attenzione, come è stato sollevato anche dal consigliere Mingardo, sull’aspetto<br />

della gestione. Le indicazioni che abbiamo messo sulla trasparenza, sulla<br />

reportistica da utilizzare, gli obblighi di rendicontazione in carico al gestore, le<br />

abbiamo messe per avere una funzione di controllo maggiore, non tanto per<br />

entrare nei conti di chi gestisce, che è una realtà con diversi interessi e attività, ma<br />

perché è importante sapere come sta funzionando il parco, su che risorse può<br />

contare. E’ importante che anche noi come Amministrazione abbiamo bisogno di<br />

una conoscenza maggiore di come il parco si evolve.<br />

Tornando al tema della sicurezza, la realizzazione della nuova carrabile che<br />

arriverà fino al parco viene proprio in risposta a richieste che ci sono state<br />

evidenziate dalle forze dell’ordine: avere una via d’accesso fin dentro l’area del<br />

lago con i mezzi, sia per le forze dell’ordine che per i mezzi di soccorso, proprio<br />

per poter gestire le diverse situazioni. Questa è una cosa che andremo a realizzare<br />

a breve e che sarà sicuramente di aiuto.<br />

In merito al discorso della scontistica o della gratuità per le associazioni il<br />

percorso che è stato fatto è questo: sulla base della gestione di questi anni e della<br />

complessità di garantire l’equilibrio, si è scelto di richiedere un certo numero di<br />

gratuità, o meglio è stato indicato come progetto da realizzare, sono state date<br />

alcune indicazioni, cercando di ottemperare alla volontà di avere tutto gratuito per<br />

i residenti o per le associazioni e dall’altra parte garantendo il necessario<br />

bilanciamento con i costi e le entrate del parco. Mi permetto soltanto di fare un<br />

appunto sul discorso che i bambini non scelgono di andare al parco. È vero che i<br />

bambini non scelgono, probabilmente portarli lì o portarli in qualsiasi altro punto<br />

è indifferente, ma alla fine sono le maestre che scelgono di portare i bambini al<br />

parco, e credo che le proposte educative che sono state messe in piedi in questi<br />

anni siano state oggetto di valutazione, e in questi anni, se fossero state delle<br />

risposte banali, forse non ci sarebbero stati questi numeri.<br />

Riguardo alle osservazioni del consigliere Pedron, il consigliere Targa diceva che<br />

non c’è ancora stata risposta sugli aspetti delle valutazioni economiche<br />

amministrative; purtroppo, nonostante il Consigliere sia stato invitato<br />

espressamente a partecipare alle Commissioni, è la prima volta che ci presenta tali<br />

osservazioni. Rispetto alle tempistiche, il lavoro fatto è stato quello di mettere<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!