05.06.2013 Views

COMUNE DI RUBANO SEDUTA DEL 13 APRILE 2010 La seduta ...

COMUNE DI RUBANO SEDUTA DEL 13 APRILE 2010 La seduta ...

COMUNE DI RUBANO SEDUTA DEL 13 APRILE 2010 La seduta ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Consigliere Mingardo Gianluca<br />

È stata fatta una cronistoria del parco, della gestione, ma ci si è dimenticati di dire<br />

qualche cosa. Quando abbiamo fatto il bando europeo per la gestione, il Comune<br />

si affacciava a questa esperienza, esso doveva interessare cooperative con<br />

esperienza, e voglio ricordare il fatto che a quel tempo è stato prorogato di sei<br />

mesi il precedente gestore perché si aspettava l’omologa dal Tribunale. Sono<br />

passati tanti anni, cosa significa questo innanzitutto? Che la cooperativa aveva<br />

talmente tanta esperienza che bisognava aspettare l’omologa da parte del<br />

Tribunale, quindi era di nuovo a costituzione. Sicuramente da allora ne sono<br />

passati di anni, molto probabilmente la cooperativa che gestisce da diversi anni<br />

sarà maturata, avrà fatto esperienza, però sarebbe bello anche ricordare tutto<br />

quando si fa la cronistoria.<br />

Personalmente, e come gruppo in generale, in passato siamo stati molto critici<br />

verso certe gestioni, certi costi, certe spese, non ultime, ricorderà il Consigliere<br />

che faceva parte anche della passata Amministrazione, il tetto di paglia che è già<br />

stato fatto in poco tempo un paio di volte. Quando all’inizio si è dato in gestione,<br />

dovevano essere finiti i lavori, il casone e altro, e dovevano essere a costo zero per<br />

il Comune, ma a costo zero non sono mai stati. Mi piacerebbe che fosse a costo<br />

zero e, se si fa un bando, dev’essere così per il Comune, il quale in passato ha<br />

tirato fuori tanti denari per quel parco<br />

Non sono d’accordo quando leggo gli indirizzi. Vorrei correggere l’Assessore<br />

riguardo al 10% di sconto alle associazioni: come ci sono le altre aule, le sale,<br />

come la biblioteca, sono gratuite per le associazioni, non c’è lo sconto del 10% e<br />

mi piacerebbe che, certo con limiti, fosse gratuito anche l’interno del parco.<br />

Quando si parla di 500 presenze di bambini residenti nel Comune di Rubano, mi<br />

piacerebbe, sempre limitandoli, perché non è che le scuole possono permettersi di<br />

fare cinque giorni alla settimana gite e devono essere tutte gratuite, che fosse<br />

possibile un giro gratuito per tutti gli alunni dalla scuola dall’infanzia alla scuola<br />

primaria, residenti nel Comune di Rubano. Questo argomento ha creato parecchie<br />

polemiche in passato. Io sono sempre stato critico rispetto ai dati che riportano<br />

9.000, 10.000 presenze, perché questi dati fanno riferimento ai bambini dell’asilo<br />

o delle elementari. Vi ricordo che alle elementari quando la maestra dice<br />

“andiamo al parco”, va bene tutto, voglio dire, basta andare da qualche parte, non<br />

a scuola. Sono molto più importanti le gite dei ragazzi più grandi, in età più adulta<br />

o adulti, che sono consapevoli di andare a visitare un qualche cosa, andare a<br />

imparare un qualcosa.<br />

So che ci sono stati fino all’altro giorno alcuni problemi all’interno della gestione,<br />

quindi sarebbe il caso di intervenire per correggere, si sono verificate delle<br />

criticità. In passato si erano create anche delle incongruità: addirittura membri del<br />

direttivo di Terra di Mezzo erano presidenti di Orti Sociali, per fortuna poi si è<br />

rimediato anche a questo.<br />

Non sono certo favorevole al fatto che tu, Lorenzo, proponga una graduatoria per<br />

le cooperative di tipo B, perché tutto dipende da come andiamo a comporre il<br />

bando di gara. Siamo noi, Comune, che decidiamo gli indirizzi che si vogliono<br />

dare; non è certo dando un punteggio in più ad una cooperativa in quanto potrebbe<br />

sembrare di voler spianare la strada a qualche cosa già di prefissato.<br />

L’Ente quando fa il bando deve essere preciso, analitico e decidere come, quando<br />

e cosa, quindi che sia una cooperativa di tipo B, un soggetto privato, quel che si<br />

vuole, ma è il Consiglio Comunale che decide come deve essere gestito il parco.<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!