05.06.2013 Views

1 INDICE - Philip P. Willan

1 INDICE - Philip P. Willan

1 INDICE - Philip P. Willan

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Presso il Chelsea Hotel, nel pomeriggio del 18, Carboni venne raggiunto dai<br />

coniugi Morris e poco dopo venne a sapere da Hilde Kleinszig che Vittor si era<br />

fatto vivo per telefono, senza però lasciare alcun recapito.<br />

Rincuorato da questa notizia, pensò che non fosse successo nulla di grave e<br />

diede ai Morris l’incarico di cambiare, da dollari in sterline, una somma di<br />

denaro che doveva servire per pagare la cauzione per un nuovo appartamento<br />

(del quale un’agenzia immobiliare aveva nel frattempo comunicato la<br />

disponibilità).<br />

Dopo che i Morris se ne erano andati, Carboni venne però a sapere (dallo<br />

stesso Vittor o forse da Hilde Kleinszig) che Vittor si era allontanato da Londra,<br />

in quanto la sera prima non aveva trovato più Calvi nell’appartamento del<br />

Chelsea Cloister e si era spaventato.<br />

La sera del 18, dopo aver lasciato il Chelsea Hotel, Carboni (secondo la sua<br />

versione, ritenuta non credibile dal pubblico ministero), in compagnia di Odette<br />

Morris, si recò presso l’aeroporto di Gatwich, dove si sarebbe dovuto incontrare<br />

con Ugo Flavoni, il quale (previo appuntamento fissato telefonicamente la<br />

mattina) era venuto da Ginevra con l’aereo privato dello stesso Carboni, per<br />

consentire il suo eventuale rientro in Svizzera.<br />

Carboni non riuscì però ad incontrarsi con Flavoni, essendo arrivato in ritardo<br />

a Gatwich, quando l’aereo era già ripartito (in quanto doveva rientrare alla<br />

base prima della chiusura dell’aeroporto di Ginevra). Insieme a Odette, tornò<br />

quindi a casa dei Morris, dove trascorse la notte.<br />

A tarda sera, parlando per telefono con Laura Scanu Concas, Carboni venne<br />

a sapere che la televisione italiana aveva dato la notizia del ritrovamento del<br />

cadavere di tale Gian Roberto Calvini; sapendo che queste erano le generalità<br />

che erano state apposte sul passaporto falso dato a Calvi, capì subito che si<br />

trattava proprio del banchiere.<br />

La mattina del 19 giugno, temendo per la propria incolumità, decise di<br />

lasciare subito Londra e di utilizzare un aereo in partenza da Gatwich, in<br />

quanto era un aeroporto meno frequentato, usato per i voli nazionali e per<br />

quelli privati.<br />

In compagnia di Odette Morris (che gli serviva da interprete), partì per<br />

Edimburgo, dove prese due stanze presso l’Old George Hotel (registrate a<br />

nome della ragazza), alloggiandovi sino al giorno dopo.<br />

La mattina del 20 giugno, dopo aver parlato per telefono con la madre ed<br />

aver appreso che il padre non stava bene, Odette decise di rientrare a Londra e<br />

nelle prime ore del pomeriggio prese un aereo per Heatrow.<br />

Carboni, invece, si fece venire a prendere ad Edimburgo da Kunz con un<br />

aereo privato; con tale aereo passò prima per Klagenfurt (prendendo a bordo<br />

Manuela Kleinszig) e poi proseguì per Zurigo, dove il giorno successivo si fece<br />

raggiungere da Vittor e da Michaela, per avere maggiori notizie sugli ultimi<br />

eventi.<br />

Il 22 giugno Vittor e Michaela rientrarono a Klagenfurt, mentre Carboni<br />

rimase in Svizzera sino al giorno in cui venne arrestato.<br />

4) La scelta di Londra per l’espatrio di Calvi.<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!