07.06.2013 Views

Le vere profezie di Nostradamus

Le vere profezie di Nostradamus

Le vere profezie di Nostradamus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

28/01/2012 - 18.04 <strong>Le</strong> <strong>vere</strong> <strong>profezie</strong> <strong>di</strong> <strong>Nostradamus</strong><br />

trasferissero o si convertissero al cattolicesimo: la sua famiglia, pertanto, forse<br />

soltanto in apparenza, si convertì e praticò la fede cattolica.<br />

Da bambino, <strong>Nostradamus</strong> mostrò attitu<strong>di</strong>ne per la matematica e per l'astronomia<br />

e l'astrologia. I suoi insegnanti, infatti, furono sconvolti dalle sue <strong>di</strong>fese <strong>di</strong><br />

Copernico e dell'astronomia astrologica. Stu<strong>di</strong>ò me<strong>di</strong>cina all'Università <strong>di</strong><br />

Montpellier, e terminò gli esami <strong>di</strong> baccalaureato nel 1525.<br />

La peste interruppe subito il suo stu<strong>di</strong>o, <strong>Nostradamus</strong> quin<strong>di</strong> viaggiò attraverso la<br />

Francia aiutando la cura della malattia con idee che includevano una <strong>di</strong>eta<br />

migliore più equilibrata, letti puliti, acqua limpida e strade linde.<br />

Durante i suoi viaggi <strong>Nostradamus</strong> incontrò e scambiò informazioni con <strong>di</strong>versi<br />

stu<strong>di</strong>osi, gran<strong>di</strong> menti del Rinascimento (come Giulio cesare Scaligero e Luca<br />

Gaurico) che stu<strong>di</strong>avano <strong>di</strong>scipline inconsuete più o meno occulte ed eretiche come<br />

l'alchimia, l'astrologia giu<strong>di</strong>ziale, la cabala oltre a leggere e frequentare vari<br />

mistici — una pratica che avrebbe continuato per gran parte della sua vita.<br />

Egli si costruì una solida reputazione come farmacista, avendo creato la "pillola<br />

rosa" (che attualmente si pensa contenesse una grande dose <strong>di</strong> vitamina C) che<br />

sembra sia stato un palliativo contro la peste. Nel 1529 ritornò a Montpellier per<br />

rice<strong>vere</strong> il suo dottorato ed insegnare, ma le opinioni conservatrici del mondo<br />

accademico lo costrinsero nuovamente ad instaurare un esercizio me<strong>di</strong>co per<br />

curare la peste.<br />

Nel 1534 fu invitato da Julius Caesar Scaliger, considerato una delle somme menti<br />

del Rinascimento, per recarsi ad Agen. Lì <strong>Nostradamus</strong> sposò una donna il cui<br />

nome è ancora oggetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione (Madeleyne), dalla quale ebbe due figli. Nel<br />

1537, molto sfortunatamente, la moglie ed i figli morirono, presumibilmente per la<br />

peste.<br />

Dopo la loro scomparsa egli continuò a viaggiare, attraversando Francia ed Italia<br />

<strong>di</strong>verse volte: durante questi viaggi iniziò ad esplorare maggiormente gli<br />

insegnamenti mistici, e fu in questo periodo che iniziarono a <strong>di</strong>ffondersi le voci<br />

sulle sue capacità profetiche.<br />

Si stabilì nel 1547 a Salon, dove sposò una ricca vedova <strong>di</strong> nome Anne Ponsarde<br />

Gemelle, e da lei ebbe tre figli e tre figlie. Iniziò ad allontanarsi dalla me<strong>di</strong>cina e<br />

ad interessarsi dell'occulto, aprendo allo stesso tempo un'attività <strong>di</strong> cosmetica.<br />

Scrisse un Almanacco nel 1550, e fu così incoraggiato dal successo da decidere <strong>di</strong><br />

scriverne uno ogni anno. Egli iniziò il suo progetto <strong>di</strong> scri<strong>vere</strong> 1000 quartine<br />

(poesie <strong>di</strong> quattro versi), che formano le supposte pre<strong>di</strong>zioni per le quali oggi è<br />

famoso.<br />

A causa della sorveglianza e delle pressioni dell'Inquisizione, comunque, escogitò<br />

un metodo per oscurare i veri significati utilizzando giochi <strong>di</strong> parole e <strong>di</strong>versi<br />

linguaggi insieme, come il Provenzale, Greco, Latino, Italiano, Ebreo e Arabo.<br />

<strong>Le</strong> quartine, scritte in un libro intitolato "<strong>Le</strong>s Propheties", ricevettero <strong>di</strong>verse<br />

reazioni dopo la pubblicazione. Alcuni pensarono che <strong>Nostradamus</strong> fosse un servo<br />

Pagina 27 <strong>di</strong> 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!