07.06.2013 Views

Le vere profezie di Nostradamus

Le vere profezie di Nostradamus

Le vere profezie di Nostradamus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

28/01/2012 - 18.04 <strong>Le</strong> <strong>vere</strong> <strong>profezie</strong> <strong>di</strong> <strong>Nostradamus</strong><br />

Il termine Rosacroce si riferisce a un leggendario or<strong>di</strong>ne segreto risalente al<br />

secolo XV e meglio conosciuto nel XVII, ed è generalmente associato con il simbolo<br />

della rosa e della croce.<br />

Varie organizzazioni esoteriche moderne, <strong>di</strong> solito chiamate Fraternità, o or<strong>di</strong>ni<br />

connessi con l'utilizzo dei rituali della Massoneria, riven<strong>di</strong>cano l'ere<strong>di</strong>tà del<br />

leggendario Or<strong>di</strong>ne Rosa-Croce.<br />

L'Or<strong>di</strong>ne fu fondato, secondo alcune leggende, da Christian Rosenkreuz, un<br />

gentiluomo cristiano del secolo quin<strong>di</strong>cesimo nato nel 1378 in Germania.<br />

Dal 1393, ha visitato Damasco, Palestina, Holy Land, l'Egitto e il Marocco, dove ha<br />

stu<strong>di</strong>ato con i maestri <strong>di</strong> arti oscure.<br />

Al suo ritorno in Germania nel 1407, fondò l'Or<strong>di</strong>ne dei Rosacroce, un piccolo<br />

gruppo <strong>di</strong> non più <strong>di</strong> otto persone.<br />

Quando Christian Rosenkreuz morì nel 1484, l'or<strong>di</strong>ne si estinse e il luogo della sua<br />

tomba è rimasta sconosciuta fino al 1604, quando fu riscoperto e permise all'or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> "rinascere".<br />

L'esistenza <strong>di</strong> Christian Rosenkreuz <strong>di</strong>vide i Rosacroce; alcuni la accettano, altri<br />

la vedono come uno pseudonimo usato da veri personaggi storici (come ad esempio<br />

Francesco Bacon).<br />

Storicamente, l'Or<strong>di</strong>ne ha avuto inizio con la pubblicazione della Fama<br />

Fraternitas Rosae Crucis nel 1614. Altri due importanti documenti della<br />

fondazione dell'Or<strong>di</strong>ne dei Rosacroce erano: "Confessio Fraternitatis" (1615) e<br />

“<strong>Le</strong> nozze chimiche <strong>di</strong> Cristiano Rosa Croce”. (1616).<br />

La pubblicazione <strong>di</strong> questi testi causò un grande fermento in tutta Europa e vi<br />

furono innumerevoli ristampe.<br />

La <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> opuscoli, relativi ai vari testi, portò non solo a numerose ristampe<br />

ma anche a <strong>di</strong>scussioni, con altri opuscoli favorevoli o contrari, i cui autori spesso<br />

non conoscevano nulla dei veri scopi degli originari autori e in qualche caso, è<br />

probabile si siano <strong>di</strong>vertiti a spese dei loro lettori.<br />

Pagina 9 <strong>di</strong> 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!