07.06.2013 Views

Le vere profezie di Nostradamus

Le vere profezie di Nostradamus

Le vere profezie di Nostradamus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

28/01/2012 - 18.04 <strong>Le</strong> <strong>vere</strong> <strong>profezie</strong> <strong>di</strong> <strong>Nostradamus</strong><br />

La tomba <strong>di</strong> <strong>Nostradamus</strong> al Collégiale Saint-Laurent, Salon.<br />

Molti nobili giunsero a lui per oroscopi e consigli. Caterina de' Me<strong>di</strong>ci, la regina<br />

consorte <strong>di</strong> Enrico II <strong>di</strong> Francia, fu una delle ammiratrici <strong>di</strong> <strong>Nostradamus</strong>: dopo<br />

aver letto <strong>Le</strong> <strong>profezie</strong> lo invitò alla corte reale a Parigi per ottenere spiegazioni<br />

sulle recentemente pubblicate Centurie (e, secondo alcuni, anche circa le quartine<br />

intorno alla prossima morte del marito), e per elaborare oroscopi per i giovani figli<br />

della <strong>di</strong>nastia Valois. Dopo quest'incontro, la regina Caterina <strong>di</strong>venne una fidata<br />

sostenitrice <strong>di</strong> <strong>Nostradamus</strong>, e poco prima della sua morte, avvenuta nel 1566, lo<br />

nominò consigliere e me<strong>di</strong>co del Re Enrico III Valois.<br />

Taluni ritengono che <strong>Nostradamus</strong> avesse il timore <strong>di</strong> essere perseguitato per<br />

eresia dall'inquisizione, ma né le <strong>profezie</strong> né la sua attività astrologica furono<br />

oggetto <strong>di</strong> attenzione da parte dell'inquisizione. I rapporti con la chiesa cattolica<br />

come me<strong>di</strong>co e guaritore furono eccellenti e la sua breve prigionia nel 1561<br />

avvenne solo in relazione al fatto che un almanacco fu pubblicato senza previa<br />

approvazione del vescovo violando così un decreto reale.<br />

La morte<br />

Dal 1566 la gotta <strong>di</strong> <strong>Nostradamus</strong>, che gli fece patire sofferenze per molti anni e gli<br />

rese molto <strong>di</strong>fficili i movimenti, si tramutò in idropisia. La tra<strong>di</strong>zione racconta che<br />

una notte <strong>di</strong> luglio fece sapere <strong>di</strong> voler trascorrere l'ultima notte da solo, e quando<br />

il suo segretario Chavigny lo congedò con un «Fino a domani, Signore?»,<br />

<strong>Nostradamus</strong> gli rispose «Non mi troverai vivo all'alba». La mattina successiva<br />

Chavigny condusse amici e familiari allo stu<strong>di</strong>o (che era stato convertito in una<br />

camera da letto) e trovò il corpo <strong>di</strong> <strong>Nostradamus</strong> che giaceva al suolo fra il letto e<br />

una panca improvvisata. Fu seppellito nella locale cappella ma poi, durante la<br />

Pagina 5 <strong>di</strong> 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!