08.06.2013 Views

3° trimestre 2010 - Arcidiocesi di Pesaro

3° trimestre 2010 - Arcidiocesi di Pesaro

3° trimestre 2010 - Arcidiocesi di Pesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTRODUZIONE ALL’AGENDA DI PROGRAMMAZIONE PASTORALE<br />

<strong>2010</strong>/2011<br />

Ai Sacerdoti, Diaconi, Religiosi, Religiose, Operatori Pastorali<br />

Come ormai da tra<strong>di</strong>zione, è il Convegno Diocesano <strong>di</strong> Settembre collocato nella<br />

settimana celebrativa della Festa <strong>di</strong> S. Terenzio, patrono della <strong>Arci<strong>di</strong>ocesi</strong>, a dare inizio<br />

al Nuovo Anno Pastorale.<br />

Anno che in<strong>di</strong>ca chiari obiettivi, chiede lavoro pastorale mirato ed investimento<br />

<strong>di</strong> risorse da parte <strong>di</strong> tutte le articolazioni della chiesa locale (parrocchie, movimenti,<br />

associazioni, organismi, strutture e varie realtà ecclesiali).<br />

1. Un cammino che continua<br />

Il cammino della nostra <strong>Arci<strong>di</strong>ocesi</strong> in questi ultimi cinque anni, in piena comunione<br />

con gli orientamenti dei vescovi italiani espressi nello scorso decennio con il<br />

documento “Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia”, è stato scan<strong>di</strong>to da<br />

in<strong>di</strong>cazioni pastorali precise.<br />

Infatti, sistematicamente siamo stati sollecitati a prestare una forte attenzione ai<br />

sacramenti della Iniziazione cristiana. In particolare modo ci si è chiesto un maggiore<br />

impegno per coinvolgere adulti (genitori, padrini, madrine) offrendo loro una ulteriore<br />

possibilità <strong>di</strong> riscoprire la profon<strong>di</strong>tà e la bellezza della fede in Cristo. Inoltre ci si è<br />

resi conto della necessità <strong>di</strong> evidenziare, nel cammino della preparazione, sempre più<br />

le tre <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> ciascun sacramento per favorire la coscienza della interconnessione<br />

tra celebrazione, annuncio e testimonianza, favorendo così la piena attuazione del<br />

mistero <strong>di</strong> Cristo.<br />

L’altra pista che ci è stata in<strong>di</strong>cata ci ha portato ad una seria riflessione comunitaria<br />

sul sacramento dell’Or<strong>di</strong>ne Sacro, con particolare riferimento al Sacerdozio. A questo<br />

proposito va notato che la nostra comunità sempre più si sta sensibilizzando alla<br />

<strong>di</strong>mensione vocazionale dell’esperienza cristiana, ma anche alla vocazione verso la<br />

vita sacerdotale, la vita religiosa, e la vita <strong>di</strong> speciale consacrazione. Si fa sempre più<br />

strada la convinzione che il problema vocazionale deve vedere impegnata la comunità<br />

cristiana nel vivere più profondamente e più convintamente la fede nel Cristo Risorto,<br />

per costituire quel terreno fecondo, necessario perché ogni chiamata del Signore possa<br />

attecchire.<br />

La celebrazione del Convegno Ecclesiale <strong>di</strong> Verona ci ha poi spinti a raccogliere le<br />

sollecitazioni pervenuteci da tale evento. A seguito <strong>di</strong> ciò ci è apparso urgente e prioritario<br />

dare un forte impulso alla formazione del laicato, non solo per garantire alla<br />

comunità cristiana una fede adulta e matura come richiesto dai tempi in cui viviamo,<br />

ma anche per poter avere dei laici sempre più preparati nell’esercizio <strong>di</strong> quei ministeri<br />

che vengono loro affidati dalla chiesa stessa.<br />

Successivamente il cammino della nostra <strong>Arci<strong>di</strong>ocesi</strong> è stato mirato a sviluppare<br />

sempre più la duplice <strong>di</strong>mensione costitutiva dell’essere chiesa: la comunione e la<br />

missione. Al riguardo <strong>di</strong> grande aiuto ci sono stati la Missione Giovani del 2008 e la<br />

Visita Pastorale ancora in corso.<br />

Questi due eventi <strong>di</strong>ocesani ci hanno rafforzato nella coscienza <strong>di</strong> essere sempre<br />

più una comunità cristiana che vive la comunione teologale ed ecclesiale e che sente <strong>di</strong><br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!