08.06.2013 Views

estratti del 2° convegno nazionale a.pro.g - Gemellopoli

estratti del 2° convegno nazionale a.pro.g - Gemellopoli

estratti del 2° convegno nazionale a.pro.g - Gemellopoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Osservazione <strong>del</strong>le mie bambine:<br />

le differenze in positivo e in negativo rispetto alle amichette<br />

Giuseppe Scarchilli, padre di gemelle monozigoti<br />

INTRODUZIONE<br />

RINGRAZIAMENTI<br />

Per aver avuto la opportunità, con questo intervento, di condividere con una platea “sensibile”, le <strong>pro</strong>blematiche e le<br />

particolarità di questa esperienza che ci accomuna.<br />

Famiglia<br />

Formata da noi genitori, Giuseppe Scarchilli e Antonella Pinelli, dalla sorella maggiore, Giovanna e dalle terribili<br />

Elisabetta e Maria Letizia: mentre ad una coppia comune sarebbe capitato, dopo la prima femminuccia, il solito figlio<br />

maschio, a noi fortunati sono piovute dal cielo le nostre.<br />

A<strong>pro</strong>g<br />

Conoscenza attraverso i canali classici: i volantini <strong>del</strong>lo scorso <strong>convegno</strong> erano a disposizione nella nostra scuola e la<br />

direttrice ce ne ha consegnato uno. Noi, che eravamo orfani <strong>del</strong> Men<strong>del</strong>, ci siamo subito interessati alle attività <strong>del</strong>la<br />

associazione, la cui esistenza ed operato riteniamo sia molto importante.<br />

Argomento<br />

Nasce da una intuizione <strong>del</strong>la dott.ssa Giuseppina Provenzano la quale, osservando questa mia ricerca <strong>del</strong>la chiave di<br />

ingresso (aggiungerei controllo) <strong>del</strong> mondo <strong>del</strong>le mie bambine, mi ha <strong>pro</strong>posto di parlare <strong>pro</strong>prio <strong>del</strong>la mia esperienza<br />

nella osservazione ed analisi e <strong>del</strong>le varie situazioni ed equilibri che caratterizzano la nostra famiglia, in cui appunto<br />

imperversano le due simpatiche bambine.<br />

Ovviamente al di là <strong>del</strong>l’interesse oggettivo, scientifico, che la ricerca di tali “chiavi” può avere, interesse che può essere<br />

condiviso, sia pur in modo distaccato da altri, per me e mia moglie si traduce sia in un interesse legato alla nostra<br />

intenzione di supportare al meglio le <strong>pro</strong>blematiche connesse alla loro crescita ed evoluzione, sia ad uno di natura<br />

pratica e direi utilitaristico, cioè la possibilità di affrontare al meglio la gestione <strong>del</strong>la nostra quotidianità.<br />

La comparazione con il mondo dei singoli, in questo caso le loro amichette, è agevolata sia dal fatto che noi, come<br />

famiglia, siamo molto inseriti nella comunità scolastica nell’ambito <strong>del</strong>la quale vengono <strong>pro</strong>mossi molti motivi di<br />

incontro intra ed extra scolastici, sia dalla nostra disponibilità a <strong>pro</strong>muovere la socializzazione attraverso frequenti inviti<br />

<strong>del</strong>le loro compagne.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!