08.06.2013 Views

Edizione nazionale completa - Kataweb

Edizione nazionale completa - Kataweb

Edizione nazionale completa - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA PRIMA<br />

GIORNATA<br />

«Faremo valutazioni<br />

sulla prova di tutti<br />

ma la Feltrese<br />

non ha l’assillo<br />

di fare acquisti»<br />

LUNEDÌ<br />

20 SETTEMBRE 2004 SPORT<br />

Corriere delle Alpi 21<br />

Una delle occasioni capitate ieri alla Feltrese<br />

Il tecnico non fa appunti alla squadra: «Ci sono delle partite che nascono in un certo modo, difficile farle girare»<br />

Ma Tollardo non rimpiange Bavaresco<br />

«Le occasioni le abbiamo avute, prima o poi i gol arriveranno»<br />

L’attaccante ha svolto l’intera<br />

preparazione precampionato<br />

e più volte il contratto<br />

sembrava sul punto di essere<br />

firmato. Problemi sull’accordo<br />

economico si sono poi mescolati<br />

ad un rendimento che<br />

forse non ha entusiasmato allenatore<br />

e dirigenza, fino al<br />

dietrofront della Feltrese di<br />

qualche giorno fa che ha sancito<br />

la fine della collaborazione.<br />

Dopo lo 0-0 con il Ponzano<br />

ovvio chiedere all’allenatore<br />

granata se lui chiederà un altro<br />

attaccante alla dirigenza:<br />

«Non credo che la presenza di<br />

un giocatore piuttosto di un<br />

altro avrebbe modificato la<br />

partita con il Ponzano — af-<br />

di Roberto Curto<br />

FELTRE. «Perché Bavaresco non è più alla Feltrese? Una<br />

scelta collegiale, presa dal sottoscritto d’accordo con la<br />

società». La Feltrese non ha segnato ed è ovvio che un tema<br />

caldo da affrontare con Tollardo sia la decisione di<br />

non tesserare più Federico Bavaresco.<br />

Il difensore Stefano Antoniol<br />

SAN PAOLO<br />

ASOLOFONTE<br />

1<br />

4<br />

SAN PAOLO: Belloni, Finesso,<br />

Marzola, Filippi, Bianco,<br />

Ciato (30’ s.t. Boldrin), Friso,<br />

Cavazzana, Bertorelle (1’<br />

s.t. Clementi), Marotti, Quadrelli.<br />

Allenatore: Martino.<br />

ASOLOFONTE: Piva, Renaldini,<br />

Zanatta, Simonetti, Rostirolla,<br />

Gazzola, Antonello,<br />

Carli, Dartora, De Mozzi (23’<br />

s.t. Salvador), Cesca (15’ s.t.<br />

Lazzaro).<br />

Allenatore Andreucci.<br />

ARBITRO: Bertasi di Verona<br />

(Tissi e Vullo).<br />

RETI: nel primo tempo, 3’ De<br />

Mozzi, 8’ Renaldini; nel secondo<br />

tempo, 15’ Clementi,<br />

25’ (rigore) e 40’ Carli.<br />

ferma Tollardo — perché più<br />

semplicemente questa era<br />

una gara da vincere sempre e<br />

comunque vista la mole di occasioni<br />

create. Naturalmente<br />

saranno fatte delle valutazioni<br />

di mercato assieme alla dirigenza,<br />

ma senza l’assillo dell’acquisto<br />

a tutti i costi. D’altra<br />

parte se la squadra crea<br />

palle gol in quantità basterà<br />

avere un po’ di pazienza e le<br />

vittorie arriveranno. Queste<br />

sono partite che nascono in<br />

un certo modo e non c’è verso<br />

di farle mutare. Mi dispiace<br />

tantissimo per i ragazzi che<br />

hanno offerto una prova convincente<br />

sotto tutti i punti di<br />

vista, ma non hanno avuto la<br />

NUOVA PIOVESE<br />

ROMANO<br />

1<br />

0<br />

NUOVA PIOVESE: Pagnin,<br />

Boscolo, Ghezzo, Veggian,<br />

Nordio, Zoccarato, Munaro<br />

(27’ st Marcolongo), Fiorin,<br />

Bisso, Corradin (43’ st Ballarin),<br />

Lomazzi (23’ st Simonetto).<br />

All. Crescenzio.<br />

ROMANO D’EZZELINO: Brunello,<br />

Marconato, Cantele,<br />

Bertacco, Zarpellon, Cacciotti<br />

(37’ st Cherubin), Balis (28’<br />

st Bortoli), Moresco, Cortese<br />

(38’ st Brotto), Dal Pozzo, Bosaglia.<br />

All. Cunico.<br />

RETE: 40’ pt Lomazzi.<br />

NOTE: giornata di sole, terreno<br />

di gioco in ottime condizioni.<br />

Espulso al 25’ della ripresa<br />

Boscolo (Piovese) per<br />

doppia ammonizione.<br />

capacità e la fortuna di concretizzare<br />

la loro superiorità.<br />

Sinceramente non mi sento<br />

di muovere loro alcun rimprovero.<br />

Spero solo mantengano<br />

questa concentrazione e questi<br />

ritmi anche nelle prossime<br />

partite».<br />

Quel cambio nella ripresa<br />

con Bidese al posto di<br />

Scopel?<br />

«La partita è vissuta molto<br />

su palloni lunghi e palle alte<br />

che poco si addicono alle caratteristiche<br />

di Scopel. Così<br />

ho inserito Bidese che ha più<br />

peso sul piano fisico ed è forte<br />

di testa. Mi chiedo ancora<br />

come abbiamo fatto a non vincere».<br />

E quelle due uscite di<br />

Sgrò fuori area?<br />

«Si sa che Enrico gioca piuttosto<br />

alto. Forse non ha letto<br />

al meglio un paio di situazioni,<br />

ma anche i difensori devono<br />

capire che quando esce bisogna<br />

lasciargli spazio (r.c.)<br />

Il centrocampista Daniele Bidese<br />

ANCHE POLESANA RECRIMINA<br />

E Argenta mastica amaro<br />

«Quelle due palle erano buone, peccato aver sbagliato»<br />

FELTRE. Prestazioni diverse, stesso stato<br />

d’animo. Antonio Argenta e Michele Polesana<br />

sono i due giovani che Tollardo ha deciso di<br />

schierare contro il Ponzano. Alla fine entrambi<br />

sono delusi per il pareggio senza gol, ma ovviamente<br />

è l’attaccante ad essere più pensieroso:<br />

«Quelle due occasioni — dice Argenta —<br />

erano proprio buone. Nella prima Moschetta<br />

ha messo in area un pallone perfetto, forse mi<br />

ha disturbato il sole contro, resta il fatto che<br />

non ho inquadrato la porta. Sul pallone in verticale<br />

invece è tutta colpa mia perché ho sbagliato<br />

a controllare il pallone. Mi dispiace tanto<br />

perché abbiamo fatto una bella partita,<br />

creato tante occasioni, eppure abbiamo gli<br />

stessi punti del Ponzano che ha passato tre<br />

volte la metà campo. Né io né Moschetta abbiamo<br />

trovato il colpo vincente, eppure ci siamo<br />

mossi bene tutti e due, abbiamo combinato<br />

bene in campo. Sono proprio dispiaciuto.<br />

LE ALTRE PARTITE DEL GIRONE<br />

MARTELLAGO<br />

EUROCALCIO<br />

0<br />

3<br />

MARTELLAGO: Visentin, Pistellato,<br />

Rinaldini, Linieri,<br />

Danesin, Gadio, Manente,<br />

Baroni (46’ Fontebasso),<br />

Mazzuccato, Fantin, Casarin<br />

(24’ Zoggia).<br />

Allenatore Lucano.<br />

EUROCALCIO: Poles, Pellizzari,<br />

Tagliapietre, Cesca, Peruzzo,<br />

Granzotto, Beggiato<br />

(58’ Miotti), Zanon, Mundar<br />

(46’ Dissegna), Meneghini<br />

(88’ Zanatta), Scalco.<br />

All. Artuso.<br />

ARBITRO: Caliari di Legnago.<br />

RETI: 13’ Meneghini, 86’ e<br />

90’ Scalco.<br />

NOTE: ammoniti Gadio, Zogggia,<br />

Scalco.<br />

ROSSANO<br />

SANDONA’<br />

Adesso devo mettermi a lavorare ancora più<br />

duramente in allenamento per migliorare perché<br />

quello che resta è un pareggio che ci lascia<br />

a pari punti con il Ponzano».<br />

Abbacchiato anche Michele Polesana, che<br />

pure ha fornito una buona prestazione: «Oggi<br />

non voleva proprio saperne di entrare. Siamo<br />

stati superiori al Ponzano, ma bisogna buttarla<br />

dentro. Sicuramente dobbiamo migliorare<br />

ancora in tutti i reparti e quando saranno a<br />

posto anche gli attaccanti potranno segnare<br />

quei gol che stavolta ci sono mancati».<br />

Il difensore commenta la sua prestazione:<br />

«Sono abbastanza soddisfatto. Nei primi venti<br />

minuti ho fatto fatica ad entrare in partita,<br />

poi è andata meglio. Il Ponzano non ci ha messi<br />

molto in difficoltà e sia gli attaccanti che i<br />

centrocampisti hanno lavorato molto impedendo<br />

ai nostri avversari di affacciarsi nella<br />

nostra zona». (r.c.)<br />

1<br />

1<br />

ROSSANO VENETO: Buin,<br />

Pierobon, Freda, Tonellotto<br />

(20’ st Torresin), Bertapelle,<br />

Zanella (34’ Guarise), Bertoncello<br />

(30’ st Poiana), Scotton,<br />

Fietta, Baggio, Dos Santos.<br />

All. Belardinelli.<br />

SANDONA’: Cecchinato, Fantinello,<br />

De Carli, Scacco,<br />

Strioli, Davanzo, Ferlin, Ballarin<br />

(13’ st Pallach), Bisiol,<br />

Tommaselli (18’ st Fontana),<br />

Crestani, (39’ st Casonato).<br />

All. Colella.<br />

ARBITRO: Mondin di Treviso.<br />

RETI: 2’ Crestani, 90’ Fietta.<br />

NOTE: giornata di sole, ammoniti:<br />

Bertapelle, Dos Santos<br />

e Fietta.<br />

SAGITTARIA<br />

CORNUDA<br />

1<br />

0<br />

SAGITTARIA JULIA: Bertoni,<br />

Celanti, Gabatel, Bompan<br />

(33’ st Bianco), Bergamo,<br />

Pettovello, Cella, Franzin,<br />

Cominotto (5’ st D’Antonio),<br />

Doratiotto (40’ st Della Bianca),<br />

Pittana. All. Barel.<br />

CORNUDA CROCETTA: Bertoncello,<br />

Ferraro, Tormena,<br />

Lazzarotto, Manera, Zandonà<br />

(12’ st Bellini), Galbano,<br />

Zen, Sagrillo, Zanvettor<br />

(30’ st Moretto), Vastola (5’<br />

st Collet). All. Tomasi.<br />

ARBITRO: Spiallare di<br />

Schio.<br />

RETI: 46’ Doratiotto.<br />

NOTE: ammoniti Zanvettor,<br />

Zen, Ferraro, Celanti, Gabatel<br />

e Franzin.<br />

Il prossimo avversario<br />

La Pievigina<br />

mette<br />

le pastoie<br />

all’Edo<br />

MESTRE EDO<br />

PIEVIGINA<br />

1<br />

1<br />

MESTRE EDO: Morello, Zanon,<br />

Brunetta (34’pt Giacobe),<br />

Minio (36’st Ortler), Da<br />

Riol, Masiero, Corazza, Onnivello,<br />

Cominotto, Salamone,<br />

Nassivera. All. Vio.<br />

PIEVIGINA: Saltarel, Damato,<br />

Gobbo (25’st Fornasier),<br />

Novello, Ghiotti, Bolletta,<br />

Scapol (26’st Terminelli),<br />

Sampaoli, Luque (46’st Deola),<br />

Furlan, Petraz. All. Andreazza.<br />

RETI: 22’pt Furlan, 13’st Salamone<br />

(rig.).<br />

ARBITRO: Caporello di Padova.<br />

NOTE: giornata tiepida e soleggiata,<br />

terreno in buone<br />

condizioni, spettatori 500 circa.<br />

Angoli: 2 a 1 per il Mestre<br />

Edo. Ammoniti: Sampaoli<br />

e Patraz della Pievigina.<br />

MESTRE. Non incanta il<br />

Mestre Edo nel suo esordio<br />

in campionato. La<br />

squadra di Gianni Vio fatica<br />

contro la neoretrocessa<br />

Pievigina, squadra di<br />

buon livello, che ha nel veneziano<br />

Pippo Novello e<br />

nell’argentino Luque due<br />

irrinunciabili e preziosi<br />

punti di riferimento. La<br />

Pievigina, schierata con<br />

un tre-cinque-uno molto simile<br />

a quello dei locali, ha<br />

creato spesso una barriera<br />

difficile da scardinare,<br />

rendendosi anche pericolosa<br />

con rapide ripartenze<br />

condotte magistralmente<br />

dal solito Luque, affiancato<br />

da Furlan e Petraz. In<br />

questo contesto, da una<br />

parte si può aggiungere<br />

che l’assenza di un giocatore<br />

come Nicola Marangon,<br />

che ha «divorziato» dal<br />

Mestre Edo, inevitabilmente<br />

si fa sentire. Dall’altro,<br />

bisogna sottolineare come<br />

gli arancioneri stiano ancora<br />

assimilando gli schemi<br />

di Gianni Vio, i quali<br />

servono per trovare con<br />

più facilità la via del gol. I<br />

margini di miglioramento<br />

della squadra sono notevoli.<br />

La cronaca dell’incontro.<br />

Al 13’ potente punizione<br />

di Salamone che sfiora<br />

il montante. Al 22’, ospiti<br />

in vantaggio. Furlan parte<br />

a sinistra, brucia in velocità<br />

il pur rapido Zanon e<br />

con uno splendido diagonale<br />

batte Morello alla propria<br />

sinistra. Un minuto<br />

dopo Cominotto non arriva<br />

d’un soffio su un traversone<br />

da destra di Corazza.<br />

Al 43’ grande performance<br />

di Minio che da centrocampo<br />

libera a sinistra Giacobe;<br />

cross basso facile preda<br />

del portiere. Al 46’ esce<br />

di poco una botta di Petraz.<br />

Nella ripresa, al 9’ Salamone<br />

lancia in profondità,<br />

Giacobe anticipa Bolletta<br />

ma nel contrasto cade<br />

a terra. Rigore che lo<br />

stesso Salamone trasforma.<br />

Al 27’ fuori di poco un<br />

calcio piazzato di Sampaoli.<br />

Al 32’ ci prova Cominotto<br />

ma la sua conclusione<br />

viene respinta da Saltarel.<br />

QUINTO<br />

VALDOSPORT<br />

1<br />

1<br />

VALDOSPORT: Zanella, Lira,<br />

I.Feltrin, Forner (36’ st<br />

Dall’Anese) Rizzardo, Sanvito<br />

(20’ st Bernardi) Martignago,<br />

Gobbato, Fruscalzo, Bertazzon,<br />

Minute (32’ st Groppo).<br />

All. Nicola Stocco.<br />

UNION QUINTO: Tamai, Stangherlin,<br />

Flaitello, Gasparin,<br />

Dotto, Niero, S. Stocco, Damiani,<br />

Del Sorbo (43’ st Capellazzo)<br />

De Silvestro, Lorenzetto.<br />

All. Marco Marchetti.<br />

ARBITRO: De Fanti di Lugo.<br />

RETI: 4’ pt Bertazzon, 38’ pt<br />

De Silvestro.<br />

NOTE: ammoniti: Sanvito,<br />

Damiani, Flaitello e Bertazzon.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!