08.06.2013 Views

Edizione nazionale completa - Kataweb

Edizione nazionale completa - Kataweb

Edizione nazionale completa - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per una buona ora<br />

il pubblico di casa<br />

ha comunque visto<br />

una formazione<br />

che può crescere<br />

LUNEDÌ<br />

20 SETTEMBRE 2004 SPORT<br />

Corriere delle Alpi 23<br />

Una condizione ancora approssimativa e un paio di disattenzioni in difesa portano ad una sconfitta imprevista<br />

Limana, alla prima è già una «stecca»<br />

Va in vantaggio ma poi si fa rimontare dal Neroverde Venezia<br />

LIMANA. Il Limana vede neroverde.<br />

Comincia male l’avventura in<br />

Promozione per i gialloblù di Charlie<br />

Pierobon, sconfitti a domicilio<br />

per 2-1 dal Neroverde Venezia.<br />

Per un’ora abbondante comunque<br />

il non numerosissimo<br />

pubblico ha potuto vedere<br />

un Limana ben disposto in<br />

campo, anche se non ancora<br />

brillante in fase offensiva;<br />

poi, una volta essere passati<br />

in vantaggio su rigore con De<br />

Min, i ragazzi della Sinistra<br />

Piave hanno avuto il torto di<br />

chiudersi troppo presto in<br />

area. La stanchezza poi ha fatto<br />

il resto. I padroni di casa si<br />

presentano in campo privi<br />

dello squalificato Segat e con<br />

Gheller che siede in panchina<br />

a causa di un leggero problema<br />

al piede: così a fare coppia<br />

in attacco con Venturi viene<br />

schierato inizialmente il<br />

fuoriquota Basei. Tatticamente<br />

Bianchet e compagni sono<br />

già a buon punto, ma la fase<br />

offensiva si limita a lanci lunghi<br />

per le due punte, puntualmente<br />

anticipate dai difensori.<br />

Nemmeno gli avversari<br />

fanno intravvedere particolari<br />

magie in attacco, e così il<br />

primo tempo scorre senza<br />

grosse emozioni, se si escludono<br />

due occasioni per parte:<br />

Denis Vianello al 20’ non riesce<br />

a centrare la porta da po-<br />

AURORA TV DUE<br />

FAVARO 1948<br />

1<br />

1<br />

AURORA TV DUE: R. Cecconi,<br />

Sant (15’ s.t. Essiya Zuhayr),<br />

Dotto, Nogara, Gavagnin,<br />

Benetton, Socal, Del<br />

Giudice, Ballarin, Vecchiato,<br />

Schiavon (35’ s.t. Pillon).<br />

Allenatore Viale.<br />

FAVARO 1948: Potz, Tondato,<br />

Mozzato, Toutà, Camposeo,<br />

Tressoldi, Pasquali,<br />

Quintavalle, Comin, Pilutti,<br />

Pradolin.<br />

ARBITRO: Lago di Vicenza.<br />

RETI: 30’ Nogara, 20’ s.t. Pradolin.<br />

NOTE: giornata di sole, campo<br />

in buone condizioni, pubblico<br />

abbastanza numeroso.<br />

Angoli 5-9. Recupero 3 minuti<br />

+ 2 minuti.<br />

ANCHE IL PRESIDENTE ERA AL DEBUTTO<br />

Viel incassa con serenità la sconfitta<br />

Nero invece il ds Perenzin: «Ci siamo chiusi in difesa troppo presto»<br />

LIMANA. Esordio amaro. A<br />

La Cal di Limana non è andata<br />

in scena solamente la prima,<br />

storica partita del Limana<br />

in Promozione. E’ stata la<br />

volta anche della prima uscita<br />

da presidente del sodalizio<br />

gialloblù di Fabio Viel, che<br />

in estate è subentrato al dimissionario<br />

Giancarlo Deola.<br />

E anche se la gara si è<br />

chiusa con una sconfitta, il<br />

massimo dirigente limanese<br />

incassa con serenità: «E’ stato<br />

un vero peccato perdere<br />

di Moreno Gioli<br />

LIMANA<br />

Una sconfitta figlia di una condizione<br />

fisica per forza di cose non<br />

ancora ottimale, ma soprattutto di<br />

un paio di distrazioni difensive di<br />

troppo.<br />

NEROVERDE VENEZIA<br />

LIMANA: De Giuliani, Gasparo, Bianchet, Serino,<br />

Busana, Beggio (57’ Gheller), Vedana, De<br />

Min, Venturi, Bertagno (87’ Funes), Basei (57’<br />

Casanova). A disp: Jerman, Dal Mut, Fusco,<br />

Triches. All: Carlo Pierobon.<br />

NEROVERDE VENEZIA:Longo, Pesci, Scarso,<br />

D. Vianello, Storelli, Molin, Piliego (67’ Botta),<br />

Collauto, Sambo (87’ Dei Rossi), A. Peron, Dalio.<br />

A disp: Cucco, F. Peron, N. Vianello, M. Vianello.<br />

All: Claudio Damiani.<br />

ARBITRO: Loro di Bassano (assistenti Panziera,<br />

Salmaso)<br />

RETI: 55’ De Min (R), 68’ A. Peron, 80’ Sambo.<br />

NOTE: ammoniti Beggio, De Min, Gheller (L);<br />

Pesci, Botta (N)<br />

chi passi, imitato 4’ più tardi<br />

da Venturi, che spreca di testa,<br />

solissimo, un bell’assist<br />

di Gasparo.<br />

Di tutt’altro tenore la ripresa:<br />

la stanchezza comincia a<br />

farsi sentire, le due squadre<br />

si allungano e così cominciano<br />

a fiorire le occasioni. Il Limana<br />

colpisce al 10’, grazie<br />

ad un rigore accordato dal direttore<br />

di gara per una malde-<br />

GRUARO<br />

NERVESA<br />

così una gara che potevamo<br />

condurre in porto, visto che<br />

non ho notato una grossa differenza<br />

tra le due squadre.<br />

Comunque per un’ora abbondante<br />

i ragazzi mi sono piaciuti».<br />

Di umore più nero il diesse<br />

Maurizio Perenzin, che di<br />

gare ne ha viste ormai veramente<br />

tante, e non si capacita<br />

del calo dei suoi ragazzi<br />

«Non sono per niente soddisfatto»,<br />

dice il dirigente gialloblù,<br />

«perché non riesco a<br />

1<br />

2<br />

stra uscita di Longo su Venturi:<br />

De min non si fa prendere<br />

dall’emozione e trasforma<br />

con freddezza. A questo punto<br />

inizia un’altra gara, con il<br />

Limana che si chiude a riccio<br />

e il Neroverde Venezia che si<br />

getta all’attacco. Un bel tiro<br />

di Collauto viene alzato in<br />

corner da De Giuliani, che<br />

viene poi salvato da Bertagno,<br />

appostato sulla riga, sul<br />

capire il calo che abbiamo subito<br />

dopo il nostro vantaggio.<br />

Ci siamo chiusi in difesa troppo<br />

presto, aspettando l’avversario<br />

invece di cercare di colpirlo<br />

di nuovo. E la condizione<br />

fisica c’entra solo in parte.<br />

Non posso credere che dopo<br />

un’ora eravamo già cotti,<br />

sarebbe preoccupante. No,<br />

sono sicuro che il problema<br />

sia stato di carattere mentale.<br />

Ci siamo rilassati, e in<br />

queste categorie queste cose<br />

si pagano». (m.g.) Enrico Serino<br />

Una delle formazioni schierate dal Limana in pre campionato<br />

tiro a botta sicura di Storelli.<br />

E’ il preludio alla rete del pareggio,<br />

che giunge al 22’, al<br />

termine di una serie di colpi<br />

di testa in area gialloblù: alla<br />

fine è Andrea Peron il più lesto<br />

a scavalcare De Giuliani.<br />

I padroni di casa accusano la<br />

fatica e perdono il controllo<br />

del centrocampo. Scarso impegna<br />

severamente De Giuliani<br />

da fuori area un paio di vol-<br />

te, e al 35’, ancora su palla<br />

inattiva, è Sambo ad appoggire<br />

in rete da pochi passi dopo<br />

una serie di colpi di testa, sui<br />

quali la difesa limanese appare<br />

imbambolata. Il Limana<br />

cerca con le ultime energie il<br />

pareggio, ma Gheller spreca<br />

una buona occasione. I sogni<br />

gialloblù si spengono al 42’,<br />

con la punizione di De Min<br />

che sfiora la traversa.<br />

«Per un’ora non è andata male...»<br />

Il tecnico Pierobon sottolinea gli errori commessi dai suoi<br />

L’allenatore<br />

del Limana<br />

Carlo<br />

Pierobon<br />

Per la<br />

sua squadra<br />

è stata<br />

una<br />

pessima<br />

prima<br />

giornata<br />

di campionato<br />

2<br />

1<br />

GRUARO: Pauletto, Mazzon<br />

(1’st Badanai), Falcomer, Girardi,<br />

Toffolo, Moretto, Nicodemo<br />

Oscar, Zocchi, Oliva<br />

(35’st. Grego), Camarotto,<br />

Sette (1’ st. Nicodemo Federico).<br />

All. Tossani.<br />

NERVESA: Favaro, Stangherlin,<br />

Alessi, Mognon, Rizzardo,<br />

Pastro (20’ pt. Fassina),<br />

Favero, Bobbato (20’ st. De<br />

Martin), Giovanelli (20’st. Pastore),<br />

Sagrillo, Franceschi.<br />

All. Franco Enrico.<br />

ARBITRO: Aversano (Tv).<br />

RETI: 12’st. Camarotto, 36’<br />

st. Grego, 37’ st. Rizzardo.<br />

NOTE: ammoniti Moretto e<br />

Camarotto per il Gruaro, Mognon<br />

per il Nervesa.<br />

LIMANA. La voce del mister.<br />

L’allenatore gialloblù,<br />

“Charlie” Pierobon, non si<br />

sottrae ad una approfondita<br />

disamina della gara, mettendo<br />

in risalto le cose positive e<br />

quelle negative viste sul campo<br />

di gioco: «Per circa un’ora<br />

ho visto una bella squadra,<br />

quadrata ed organizzata», sono<br />

le parole dell’allenatore,<br />

«mentre nell’ultima mezz’ora<br />

ho visto molti errori, soprattutto<br />

sulle situazioni di palla<br />

inattiva, nelle quali abbiamo<br />

preso due gol e abbiamo ri-<br />

schiato troppo. Certo, avevamo<br />

molti ragazzi in ritardo di<br />

condizione fisica, ma certi regali<br />

in Promozione non puoi<br />

farli. I ragazzi l’hanno capito<br />

sulla loro pelle. Ma, ripeto,<br />

per settanta minuti la squadra<br />

mi è piaciuta: siamo partiti<br />

bene, siamo stati ordinati<br />

ed attenti. Per il futuro sono<br />

fiducioso: non dimentichiamo<br />

che siamo solo all’inizio<br />

della stagione».<br />

Ovviamente soddisfatto anche<br />

Claudio Damiani, giovane<br />

allenatore della compagi-<br />

LE ALTRE PARTITE DEL GIRONE<br />

LIBERTAS CEGGIA<br />

LIVENTINA<br />

2<br />

3<br />

CEGGIA: Guiotto, Casagrande,<br />

Moro, Zambon (28’ st<br />

Brunzin), Carrer, De Rossi<br />

(1’ st Pasian), Trevisan (1’ st<br />

Carraro), Tonetto, Gabatel,<br />

Pasqualini, Milanese. All. Neri.<br />

LIVENTINA: Ferrati, De Nadai,<br />

Cester, Cavezzan, Guerra,<br />

Zozzolotto, Venco (18’ st<br />

Andreetta), Drusian (41’ st<br />

Rossetto), Sopradassi (26’ st<br />

Crosariol), Favero, Paro.<br />

ARBITRO: Ceccato di Bassano<br />

del Grappa.<br />

RETI: 18’ Drusian, 26’ Casagrande,<br />

32’ Moro (aut.), 41’<br />

Sopradassi, 19’ st Gabatel.<br />

NOTE: espulso De Nadai al<br />

17’ st doppia ammonizione.<br />

SAN MARTINO<br />

BREDA<br />

1<br />

4<br />

SANMARTINO: Bolzan, Tonon,<br />

Dal Col (34 s.t.Frempong),<br />

Gava L., Casagrande,<br />

Giavon, Santin, Simeoni (8’<br />

s.t. Casonato), Amadio, Gava<br />

S. (8’.s.t. Ros), Vitale.<br />

BREDA: LAzer, Gheller, Maccari,<br />

Modolo (36’ st Stocco),<br />

Silvestri, Cocchetto, Silboni,<br />

Modellato (1’ st Cardin),<br />

Schiavon (34’ st Marchi),<br />

Gambarotto, Svraka.<br />

ARBITRO: Zoia di Treviso.<br />

RETI: 16’ Vitale, 29’ Schiavon,<br />

47’ p.t. Modolo, 8’ s.t.<br />

Schiavon, 27’s.t. Silboni.<br />

NOTE: ammoniti: Vitale, Gava<br />

S., Giavon, Dal Col, Modolo,<br />

Schiavon, Cocchetto.<br />

Espulsi: Casagrande 21 s.t.<br />

ne veneziana: «Innanzitutto,<br />

complimenti al Limana. Non<br />

è facile vedere squadre neopromosse<br />

che a questo punto<br />

della stagione sono già così<br />

ben organizzate. Non credo<br />

avranno problemi a salvarsi.<br />

Per quanto riguarda la gara, i<br />

miei ragazzi sono stati bravi<br />

a reagire immediatamente al<br />

gol subìto. Sono soddisfatto<br />

soprattutto della bravura dimostrata<br />

sui calci piazzati, situazioni<br />

di gioco sulle quali<br />

ci applichiamo parecchio, in<br />

allenamento». (m.g.)<br />

VILLORBA<br />

OPITERGINA<br />

3<br />

3<br />

VILLORBA: Dall’Arche, Favretto<br />

31’ (st Tronchin), De<br />

Nardi, Battistel, Manzato,<br />

Piovesan, Beni, Biasetto (5’<br />

st Gambarotto), De Bernard,<br />

M. Zanatta, Furlan (27’ st Parin).<br />

Allenatore Biasi.<br />

OPITERGINA: Conte, Perin<br />

(39’st Furlanetto), De Vivo,<br />

Della Bella, Mantesso, Perissinotto,<br />

Bressaglia, Martin,,<br />

Coan, Tomè, Chiara.<br />

Allenatore Piovanelli.<br />

ARBITRO: Vidotto di Belluno.<br />

RETI: pt 5’ De Bernard, 16’<br />

Chiara, 39’ Martin, st 36’<br />

Chiara, 43’ Battistel, 44’ M.<br />

Zanatta.<br />

LE PAGELLE<br />

In troppi<br />

in giornata<br />

negativa<br />

DE GIULIANI 5 Alterna<br />

buoni interventi tra i pali<br />

a pericolose amnesie nelle<br />

uscite. In entrambi i gol<br />

subiti, non appare esente<br />

da colpe. Ma saprà rifarsi.<br />

GASPARO 6In estate doveva<br />

andarsene, ed invece<br />

si ritrova titolare nell’esordio<br />

in campionato. Ripaga<br />

la fiducia con una prestazione<br />

diligente.<br />

BIANCHET 5.5 Il capitano<br />

non appare ancora al<br />

cento per cento. Incappa<br />

in alcune incertezze non<br />

da lui, ma si salva comunque<br />

con mestiere.<br />

SERINO 6.5 Lo «sceriffo»<br />

invece è già in forma campionato.<br />

Senza Cecchet al<br />

fianco, il compito di fare<br />

filtro a centrocampo ricade<br />

quasi solo sulle sue<br />

spalle. Ma non si tira indietro<br />

e corre per due.<br />

BUSANA 5.5 Preciso e sicuro<br />

negli interventi palla<br />

a terra, ma sulle palle alte<br />

non dovrebbe quasi avere<br />

rivali. Invece anche lui va<br />

in difficoltà sugli schemi<br />

dei veneziani.<br />

BEGGIO 6 Corre senza risparmio<br />

per un’ora, svolgendo<br />

il proprio compito<br />

con impegno.<br />

GHELLER 6 Non è in perfette<br />

condizioni, ma il suo<br />

ingresso si fa sentire: dà<br />

vivacità alla fase d’attacco<br />

del Limana. Sulla sua coscienza<br />

però pesa l’occasione<br />

fallita a 5’ dalla fine.<br />

VEDANA 6 Il ragazzo<br />

non si lascia intimorire dagli<br />

avversari e si getta nella<br />

mischia con ardore.<br />

DE MIN 6 Il solito piede<br />

prensile sui calci da fermo,<br />

ma ancora troppa lentezza<br />

nel fare scorrere l’azione.<br />

Ma siamo solo alla<br />

prima giornata.<br />

VENTURI 5 Di sicuro non<br />

viene aiutato dai compagni,<br />

che lo cercano solo<br />

con i lanci e non lo supportano<br />

in attacco, ma la punta<br />

appare ancora un corpo<br />

estraneo alla manovra.<br />

BERTAGNO 5.5 Il neosposo<br />

è in ritardo di condizione<br />

e si vede: qualche buona<br />

idea frenata dalle gambe<br />

che ancora non girano<br />

a dovere.<br />

FUNES s.v. Pochi minuti<br />

per il ragazzo della juniores,<br />

che annusa così l’aria<br />

di Promozione.<br />

BASEI 5.5 Vale in gran<br />

parte il discorso fatto per<br />

Venturi: cercato poco e<br />

male dai compagni, non<br />

riesce a trovare il bandolo<br />

CASANOVA 6 Entra nel<br />

momento peggiore, quando<br />

ormai le energie non ci<br />

sono più. (m.g.)<br />

VITTORIO<br />

CODOGNE’<br />

2<br />

1<br />

VITTORIO VENETO: Perencin,<br />

De Nadai, Da Ros, Fantuzzi,<br />

Toschi, Cason, Tonel,<br />

Chies (20’st Tormen), Zanardo<br />

(9’st Pasquali), Possamai,<br />

Moz (37’st Buffon). All.<br />

Fattorel.<br />

CODOGNE’: Piccinin, Fornasier,<br />

Moras, Santarossa, Lorenzon,<br />

Casagrande (44’st<br />

Zanette D.), Bonutto, Giust<br />

(23’st Zanette W.), Vacilotto,<br />

Da Dalt, Ros. All. Zanon.<br />

ARBITRO: Conzada (Bl).<br />

RETI: 19’pt Possamai (r),<br />

30’st Lorenzon, 34’st Pasquali.<br />

NOTE: ammoniti Toschi, Vacilotto,<br />

Da Ros, Fantuzzi,<br />

Ros; espulso Vacilotto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!