09.06.2013 Views

Un caso clinico di anoressia mentale Dinamica mentale e analogie ...

Un caso clinico di anoressia mentale Dinamica mentale e analogie ...

Un caso clinico di anoressia mentale Dinamica mentale e analogie ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gelosia. Il sintomo "Jealousy" (p.60/a) ha solo 18 rime<strong>di</strong> con Lachesis al 3° grado insieme a Hyosciamus. Mentre la gelosia<br />

assurda, quanto irresistibile: "Jealousy, as foolish as it is irresistible" presenta come unico e solo rime<strong>di</strong>o il Lachesis al 2°<br />

grado.<br />

Paura della morte è presente in moltissimi rime<strong>di</strong>, almeno 103, tra i quali Lachesis compare al 2° grado in "Fear of death"<br />

(p.44/a).<br />

Paura <strong>di</strong> avere una malattia car<strong>di</strong>aca. In "Fear of heart <strong>di</strong>sease" (p.45/b) troviamo solo 8 rime<strong>di</strong>, con Lachesis al 1° grado.<br />

Tristezza, depressione morale al mattino, al risveglio. In "Sadness, mental depression, morning" (p.75/b) sono presenti 59<br />

rime<strong>di</strong>, <strong>di</strong> cui l’unico al 3° grado è Lachesis. Nella sottovoce "al risveglio" ("Waking, on"), il numero <strong>di</strong> rime<strong>di</strong> si riduce a 18<br />

con Lachesis unico rime<strong>di</strong>o al 3° grado.<br />

Si sente abbandonata specie al mattino. Questo sintomo peculiare lo ritroviamo in "Forsaken feeling, morning" (p.49/a) con<br />

solo tre rime<strong>di</strong>, <strong>di</strong> cui Lachesis al 2° grado, mentre Carbo animalis e Carbo vegetabilis sono al 1° grado.<br />

L’ansia per il futuro è un sintomo riportato in "Anxiety - future, about" (p. 7/a) dove tra numerosi rime<strong>di</strong> Lachesis è ancora<br />

presente al 2° grado.<br />

Superstiziosa. "Superstitious" (p. 85/b) è l’unico sintomo che non riporta Lachesis, ma solo due rime<strong>di</strong>: Conium e Zincum. A<br />

questo proposito vale però la pena ricordare che Lachesis e Zincum hanno molti sintomi in comune, infatti nel veleno <strong>di</strong> questo<br />

serpente sono presenti alte concentrazioni <strong>di</strong> zinco.<br />

CONSIDERAZIONI<br />

Nel Repertorio del Kent i sintomi per cui la paziente è ricorsa alle cure me<strong>di</strong>che sono in gerarchia <strong>di</strong> repertorizzazione i meno<br />

significativi. Notiamo infatti che in molti dei sintomi mentali compare LACHESIS al 3° grado; solo il sintomo <strong>anoressia</strong> è al<br />

2° grado e amenorrea al 1° grado. Più importanti e caratteristici sono in questo <strong>caso</strong> i sintomi mentali dove Lachesis è spesso al<br />

3° grado con pochi altri rime<strong>di</strong> o da solo. Consultati poi i sintomi generali, tra i rime<strong>di</strong> che coprono l’intera sintomatologia <strong>di</strong><br />

Luisa, resta sempre e solo LACHESIS. Ma il dato più importante è che in ogni sintomo <strong>di</strong> Luisa, sia fisico che <strong>mentale</strong>,<br />

compare sempre Lachesis in tutte le rubriche consultate, come se questo veleno fosse il comune denominatore <strong>di</strong> tutti i suoi<br />

<strong>di</strong>sturbi fisici, mentali ed esistenziali, reattivi e non.<br />

Il comportamento, la personalità, gli stati d’animo e i sintomi generali possono sempre variare perché rappresentano la forma<br />

reattiva più superficiale del rapporto in<strong>di</strong>viduo-ambiente, ma ciò che non varia è spesso il sentimento "psorico" profondo che<br />

ne con<strong>di</strong>ziona sempre il comportamento verso un fine ben preciso anche se celato.<br />

E’ il concetto <strong>di</strong> intenzionalità, <strong>di</strong> <strong>di</strong>namicità della malattia che fa da tema principale, ed il tema <strong>di</strong> Lachesis è la debolezza, la<br />

<strong>di</strong>sdetta, l’abbandono. Dice Hering: " Debole e sfortunata, in particolare al mattino al risveglio, quando si sente abbandonata;<br />

gli stessi sintomi se si sveglia <strong>di</strong> notte". Questo è il sentimento peculiare <strong>di</strong> abbandono <strong>di</strong> Lachesis: è così che Lachesis vive la<br />

sua psora e, guarda <strong>caso</strong>, tale sentimento si propone al mattino, quando inizia il confronto col mondo.<br />

Sarebbe davvero interessante capire come i sistemi enzimatici e le catalasi <strong>di</strong> un veleno ofi<strong>di</strong>co posseggano, nel loro co<strong>di</strong>ce<br />

analogico, il senso dell’abbandono e possano guarirlo secondo le leggi della similitu<strong>di</strong>ne.<br />

LA TERAPIA<br />

Dato che nel passato si erano già resi vani i tentativi <strong>di</strong> cura farmacologica tra<strong>di</strong>zionale e psicoterapeutica, perchè rifiutate dalla<br />

paziente, Luisa fu trattata solo con LACHESIS che le venne somministrato in dosi uniche alla 30 CH, alla 200 CH, poi alla<br />

1000 K e più tar<strong>di</strong> alla 10.000 K. Durante il trattamento si presentarono, in accordo alla legge <strong>di</strong> Hering, due episo<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

faringo-tonsillite che la paziente non ricordava <strong>di</strong> avere avuto se non da bambina. Comparve anche un episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> epistassi con<br />

sangue scuro. La paziente ricordò in quell’occasione che da ragazza aveva sofferto <strong>di</strong> frequenti epistassi che erano state trattate<br />

dallo specialista otorino me<strong>di</strong>ante la cauterizzazione <strong>di</strong> un vaso sanguigno nasale ("Epistaxis suppressed " a p. 337/b sono<br />

presenti 19 rime<strong>di</strong> con Lachesis 3° grado). Successivamente Luisa ebbe una fasti<strong>di</strong>osa crisi emorroidale come aveva già avuta<br />

in gravidanza ("Haemorrhoids, during pregnancy" a p. 629/b troviamo solo 11 rime<strong>di</strong> con Lachesis al 2° grado), ma pian<br />

piano prese a migliorare. Ri<strong>di</strong>mensionata la loquacità, nei colloqui successivi Luisa sa anche ascoltare e parla in modo più<br />

coerente anche se dopo la somministrazione <strong>di</strong> Lachesis 1000 K, la sua loquacità aveva quasi rasentato il delirio.<br />

Luisa ha cominciato a nutrirsi e a cucinare, non sogna più il viso sghignazzante dell’amica, al mattino si sveglia più riposata e<br />

serena. Sono riapparse le mestruazioni e con esse il buon umore. Il marito non deve continuamente giurare che lui non c’entra<br />

niente con l’amica, perché Luisa ora capisce che la sua gelosia stava rovinando tutto. Negli ultimi colloqui scherza ricordando<br />

<strong>di</strong> quando voleva andare dall’avvocato e mi chiede se posso fare qualcosa anche per suo padre: "Sa, dottore, più invecchia e<br />

più i lati negativi del suo carattere peggiorano e mia madre ne fa sempre le spese; mi <strong>di</strong>spiace vederli in questo stato, in fondo<br />

mi hanno voluto bene a modo loro e gli errori che hanno commesso con me, spero <strong>di</strong> non ripeterli con mio figlio".<br />

Ho rivisto Luisa circa sei mesi dopo l’ultima somministrazione <strong>di</strong> Lachesis per un controllo; pesava 52 Kg., i cicli mestruali<br />

erano regolari, l’appetito era buono, l’alimentazione regolare. Ha smesso volontariamente <strong>di</strong> assumere il tranquillante la sera e<br />

non è più andata dalla cartomante. Luisa ora sa che la amano, ora può amare ed essere felice.<br />

IL LUTTO E LA PERDITA<br />

Rivedo Luisa quattro anni più tar<strong>di</strong> in occasione <strong>di</strong> un altro abbandono; questa volta reale. Fino ad allora la paziente era stata<br />

sempre bene. Si tratta ora della morte del padre, deceduto per tumore polmonare. L’evento, com’era logico aspettarsi, ha fatto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!