09.06.2013 Views

∑ VO n 10 ottobre 2012_Ottobre 2012 - Provincia Romana ...

∑ VO n 10 ottobre 2012_Ottobre 2012 - Provincia Romana ...

∑ VO n 10 ottobre 2012_Ottobre 2012 - Provincia Romana ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UNA BUONA OCCASIONE<br />

PER SMETTERE DI FUMARE<br />

ATTIVATO IL CENTRO ANTIFUMO<br />

Cettina Sorrenti<br />

Il tabagismo è una dipendenza che<br />

deriva sia da componenti del tabacco<br />

contenuto nelle sigarette, nei<br />

sigari, nel tabacco da pipa e da masticare<br />

sia da fattori psicologici di varia<br />

natura. La nicotina contenuta nel tabacco<br />

costituisce uno dei principali agenti<br />

di questa dipendenza.<br />

I benefici che si ottengono dallo smettere<br />

di fumare sono immediati e apportano<br />

miglioramenti all’intero corpo<br />

umano come l’apparato respiratorio,<br />

cardiocircolatorio, riproduttivo, muscolare<br />

oltre a un benessere psicologico.<br />

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità a<br />

oggi, in Italia, il numero di fumatori supera<br />

i 12 milioni, e, nonostante le leggi<br />

restrittive, il numero tende ad aumentare.<br />

Inoltre, la visita medica o il<br />

ricovero, sono momenti in cui<br />

il paziente ha una reale paura<br />

sul suo stato di salute e, pertanto,<br />

possono essere un’ottima<br />

occasione per invogliarlo a<br />

smettere di fumare.<br />

Tanti sono i buoni motivi per<br />

smettere: mantenersi in salute,<br />

sentirsi a proprio agio in tutti i<br />

luoghi, spendere meglio i propri<br />

soldi, sentirsi indipendenti,<br />

essere un modello per i propri<br />

figli o nipoti. Perché allora non<br />

cogliere l’occasione?<br />

Chi vuole smettere di fumare<br />

e cerca un aiuto concreto,<br />

dal mese di luglio può contattare<br />

il Centro Antifumo che è<br />

stato attivato in Ospedale.<br />

Al nostro Centro si accede<br />

dopo avere prenotato un primo<br />

22<br />

OSPEDALE BUCCHERI LA FERLA - PALERMO<br />

colloquio preliminare con uno psicologo<br />

dell’Ospedale ai numeri di telefono:<br />

3470688691 oppure al 3459349885 per<br />

definire qual è il percorso individuale<br />

più efficace.<br />

Il Centro Antifumo è interdisciplinare,<br />

composto da varie figure professionali:<br />

psicologi, cardiologi, pneumologi,<br />

ginecologi, urologi, agopuntori, nutrizionisti<br />

e fisioterapisti.<br />

Il fumatore, dopo i primi colloqui di<br />

valutazione individuale da parte dello<br />

psicologo, comincia un percorso terapeutico<br />

e, se necessario, farmacologico.<br />

In una seconda fase partecipa a incontri<br />

di gruppo che utilizzano una metodica<br />

di tipo cognitivo – comportamentale e<br />

consta di 6-7 incontri di due ore ciascu-<br />

no. La forza del metodo sta nell’automutuo<br />

aiuto tra i fumatori che partecipano<br />

al gruppo e nel percorso di consapevolezza<br />

sui meccanismi della dipendenza.<br />

Anche gli incontri di gruppo vedono<br />

coinvolti l’équipe multidisciplinare in<br />

cui vengono fornite informazioni mediche,<br />

supporto psicologico, training autogeno,<br />

informazioni e supporto oro –<br />

alimentare, attività motoria e di respirazione.<br />

L’attività del Centro Antifumo non<br />

si esaurisce alla sensibilizzazione dei<br />

pazienti, ma si estende ai professionisti<br />

e ai lavoratori dipendenti o collaboratori,<br />

non solo perché anche ai fini<br />

della tutela della salute dei lavoratori<br />

un ospedale deve dare l’esempio,<br />

ma anche perché, non possono esimersi,<br />

nel liberarsi dal tabagismo e<br />

nel preservare la loro propria salute,<br />

dal dare il buon esempio ai loro pazienti<br />

tabagisti rinforzando con il<br />

buon esempio la comunicazione terapeutica<br />

e l’alleanza medico-operatore<br />

e sanitario-paziente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!