09.06.2013 Views

L'evoluzione olocenica - Autorità di Bacino del fiume Tevere

L'evoluzione olocenica - Autorità di Bacino del fiume Tevere

L'evoluzione olocenica - Autorità di Bacino del fiume Tevere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2) 731-744, Gregorio II<br />

3) 772-795, Adriano I<br />

4) 858, <strong>di</strong>cembre, Nicola I<br />

5) 1180, gennaio, Alessandro III, livello a Ripetta > 16 metri s.l.m.<br />

6) 1230, 2 febbraio, Gregorio IX, livello a Ripetta > 16 metri s.l.m.<br />

7) 1277, 6 novemnre, sede vacante, livello a Ripetta > 16 metri s.l.m.<br />

8) 1310, Clemente V, S.Paolo risulta invasa dalle acque<br />

9) 1349, 9 novembre, Urbano VI, livello a Ripetta 17,00 metri s.l.m.<br />

10) 1412<br />

11) 1422, 30 novembre, Martino V, livello a Ripetta 17,32 metri s.l.m.<br />

12) 1476, 8 gennaio, Sisto IV, livello a Ripetta 17,41 metri s.l.m.<br />

13) 1746, 8 aprile<br />

14) 1495, 5 <strong>di</strong>cembre, Alessandro VI, livello a Ripetta 16,88 metri s.l.m.<br />

15) 1513?<br />

16) 1514, 13 novembre, Leone X, livello a Ripetta > 16 metri s.l.m.<br />

17) 1530, 8 ottobre, Clemente VII, livello a Ripetta 18,95 metri s.l.m.<br />

18) 1557, 15 settembre, Paolo IV, livello a Ripetta 18,90 metri s.l.m.<br />

1580-1585: durante il pontificato <strong>di</strong> Sisto V il pavimento <strong>del</strong>la navata centrale viene livellato secondo<br />

una pendenza <strong>di</strong> 1 palmo 2/3 (30,08 cm) dall’arco <strong>di</strong> Placi<strong>di</strong>a alle porte <strong>di</strong> ingresso.<br />

19) 1589, 10 novembre, Sisto V, livello a Ripetta > 16 metri s.l.m.<br />

20) 1598, 34 <strong>di</strong>cembre, Clemente VIII, livello a Ripetta 19,56 metri s.l.m.<br />

21) 1606, 23 gennaio, Paolo V, livello a Ripetta 18,25 metri s.l.m.<br />

22) 1623, 23 <strong>di</strong>cembre<br />

23) 1628, 22 febbraio<br />

24) 1637, 22 febbraio, urbano VIII, livello a Ripetta 17,55 metri s.l.m.<br />

25) 1646, 19 marzo<br />

26) 1647, 6 <strong>di</strong>cembre, Innocenzo X, livello a Ripetta 16,41 metri s.l.m.<br />

27) 1651, 5 gennaio<br />

28) 1652, 3 gennaio<br />

29) 1660, 5 novembre, Alessandro VII, livello a Ripetta 17,11 metri s.l.m.<br />

30) 1686, 4-6 novembre, Innocenzo XI, livello a Ripetta 16,00 metri s.l.m.<br />

31) 1702, 22 <strong>di</strong>cembre, livello a Ripetta 15,41 metri s.l.m.<br />

32) 1725<br />

33) 1741. L’acqua nella zona esterna alla basilica <strong>di</strong> S.Paolo è alta 3 palmi (67,02 cm) dal piano<br />

campagna<br />

34) 1742. L’acqua nella zona esterna alla basilica <strong>di</strong> S.Paolo è alta 3 palmi (67,02 cm) dal piano<br />

<strong>del</strong>la navata<br />

35) 1750, 3 <strong>di</strong>cembre, livello a Ripetta 15,58 m.s.l.<br />

36) 1805, 2 febbraio, Pio VII, livello a Ripetta 16,42 m.s.l.<br />

37) 1812<br />

38) 1827, 8 novembre, allagamento presso S.Paolo<br />

39) 1828, 5 gennaio, allagamento presso S.Paolo<br />

40) 1843, 5-7 febbraio, livello a Ripetta 15,34 m alle ore 24 <strong>del</strong> 7 febbraio<br />

41) 1846, 10 <strong>di</strong>cembre, Pio IX, livello a Ripetta 16,26 m.s.l.<br />

42) 1870, 29 <strong>di</strong>cembre, Pio IX, livello a Ripetta 17,22 m.s.l.<br />

43) 1875, 6-11 <strong>di</strong>cembre<br />

44) 1892, 14 marzo<br />

45) 1900, 2 <strong>di</strong>cembre, livello a Ripetta 16,17 m.s.l., portata 3.300 mc/sec<br />

46) 1902, 2 maggio, livello a Ripetta 14,39 m.s.l.<br />

47) 1903, 8 <strong>di</strong>cembre, livello a Ripetta 14,02 m.s.l.<br />

48) 1905, 24 novembre, livello a Ripetta 14,12 m.s.l.<br />

49) 1907, 11 novembre, livello a Ripetta 13,80 m.s.l.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!