10.06.2013 Views

Tesi Neonicotinoidi

Tesi Neonicotinoidi

Tesi Neonicotinoidi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 1.6: Una seminatrice pneumatica e il relativo schema illustrativo dell’apparato di rilascio del<br />

seme. Le frecce bianche indicano il percorso dell’aria fino all’aspiratore centrifugo mentre quella<br />

grigia l’uscita dell’aria dallo stesso.<br />

Essendo la pellicola di rivestimento del seme in cui sono contenuti i principi attivi<br />

insetticidi abbastanza delicata, tutti i passaggi che ne causano un movimento o uno<br />

strusciamento con delle superfici o tra seme e seme stesso sono causa di abrasione e di<br />

formazione di polveri. In particolare il caricamento dei semi all’interno dei serbatoi con lo<br />

svuotamento dei sacchi di sementi (in cui sono già presenti delle polveri), i movimenti dei<br />

serbatoi dovuti agli scossoni e alle vibrazioni del trattore in movimento, il movimento della<br />

tramoggia di passaggio dei semi dal serbatoio principale a quello secondario più piccolo a<br />

contatto con il disco e la rotazione stessa del disco sono tutti causa di formazione di polveri<br />

per abrasione e sfregamento.<br />

Le polveri, una volta prodotte, vengono aspirate attraverso il sistema pneumatico e<br />

vengono quindi espulse all’esterno generando un flusso pressoché costante di polveri di<br />

concia nel tempo con conseguente immissione nell’aria di ingenti quantità di principio attivo.<br />

- 20 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!