10.06.2013 Views

Tesi Neonicotinoidi

Tesi Neonicotinoidi

Tesi Neonicotinoidi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

primario, per questi principi attivi, lo sviluppo di una metodica di estrazione di relativamente<br />

semplice realizzazione per una matrice biologica complessa come le api e, a differenza di tutte<br />

le metodiche riportate in letteratura, di poter operare questa estrazione su una singola ape. Per<br />

questo motivo un ulteriore obiettivo di questo lavoro di tesi è stato quello di mettere a punto<br />

un metodo cromatografico in grado di avere dei limiti di rivelabilità sufficientemente bassi da<br />

consentire l’individuazione di concentrazioni inferiori a quelle degli LD50 per le api esposte a<br />

questi principi attivi, cercando comunque di mantenere contenuti i tempi di analisi. I risultati<br />

ottenuti in questo ambito consentono di poter dare una valutazione della contaminazione delle<br />

api utilizzandone solo un piccolissimo numero e permettendo così di effettuare diversi tipi di<br />

test senza la necessità di spopolare interi alveari.<br />

Contestualmente, per verificare le fonti di intossicazione per le api, si è continuato e<br />

sviluppato il lavoro iniziato in una precedente tesi concernente la determinazione della<br />

presenza di questi pesticidi all’interno delle polveri emesse dalle seminatrici durante la<br />

semina e nelle gocce di guttazione fogliare delle giovani piante di mais nate da semi conciati.<br />

Sempre in questo ambito si sono inserite le analisi sui semi e sulla loro confettatura.<br />

Ulteriori esperimenti sono stati poi intrapresi per verificare la differente influenza di<br />

variabili come il dilavamento effettuato dalle piogge e il tipo di terreno per quanto riguarda la<br />

formazione e il contenuto di principi attivi all’interno delle guttazioni fogliari e per<br />

determinare la presenza dei principi attivi insetticidi sulle api dopo le semine e la loro<br />

possibile degradazione sulle e nelle api nel tempo e in diverse condizioni atmosferiche e di<br />

conservazione dei campioni.<br />

II

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!