10.06.2013 Views

scarica la presentazione - Paleopatologia

scarica la presentazione - Paleopatologia

scarica la presentazione - Paleopatologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Antropologia<br />

Lo scheletro è quello di un uomo piuttosto<br />

longilineo, con un’età antropologica di 40-50 anni,<br />

una statura di m 1,74, cranio medio e naso stretto.<br />

Le inserzioni musco<strong>la</strong>ri (deltoide, gran pettorale, gran dorsale,<br />

bicipite, muscoli dell’avambraccio) attestano un individuo<br />

molto vigoroso.<br />

I marcatori scheletrici dei cavalieri (artrosi lombo-sacrale;<br />

esostosi ed ovalizzazione delle cavità acetabo<strong>la</strong>ri; ipertrofia del retto del<br />

femore; forte ipertrofia del bicipite del femore, del grande adduttore, del<br />

piccolo gluteo, del<strong>la</strong> tuberosità glutea, del pettineo, del vasto <strong>la</strong>terale e del<br />

gastrocnemio; osteofitosi del<strong>la</strong> fovea e del<strong>la</strong> testa del femore nel<strong>la</strong> fossa<br />

trocanterica) sono quasi tutti presenti.<br />

Questi nuovi dati ribaltano totalmente lo stereotipo<br />

tradizionale di un principe intellettuale e sedentario,<br />

dedito solo ai suoi studi alchemici.<br />

Al contrario, Francesco doveva essere un uomo<br />

molto attivo, anche dal punto di vista fisico.<br />

Rubens, Parigi, Museo del Louvre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!