10.06.2013 Views

Fabrizi F _ Traversi G.C. LA CHIESA DI - Società Tarquiniese Arte e ...

Fabrizi F _ Traversi G.C. LA CHIESA DI - Società Tarquiniese Arte e ...

Fabrizi F _ Traversi G.C. LA CHIESA DI - Società Tarquiniese Arte e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il nuovo Cemeterio che dovrà costituirsi per ordine della sac. Congregazione del B.G. nella città di<br />

Corneto nel sito già destinato da quella rispettabilissima Comunità denominato oves esiste una<br />

antica chiesa abbandonata e che al presente serve ad uso di fienile, dovrà formarsi avanti alla<br />

medesima chiesa con un recinto di muri di figura ottagona sotto del quale recinto potranno aver<br />

luogo quattro preziose seppolture coperte sopra con volte e suoi chiusini per le bocche di dette. I<br />

muri di recinto saranno formati al di dentro con arcate per riporvi le ossa allorquando spurgheranno<br />

le medesime e ornate con fasce a fornire sopra ad il prospetto di esso al di dentro che formerà<br />

facciata alla chiesa sarà adornato con fasce fissili e suo frontespizio sopra.<br />

Sotto la chiesa formerassi un’altra sepoltura per uso degli Ecclesiastici e costruirassi dentro detta<br />

chiesa vicino alla tribuna un Altare isolato. La spesa occorrente per costruire il Cemeterio nella forma<br />

di sopra descritta non potrà oltrepassare la somma di scudi milleduecentocinquanta avver tendisi<br />

però non essere in questa compreso il Ristauro da farsi alla chiesa tanto i tetti quanto nei muri, né lo<br />

spiano della terra da farsi al di fuori innanzi al Cemeterio e per appianare il terreno e formarvi la<br />

strada per le quali vi occorreranno circa altri scudi trecento.<br />

Misura e stima di una antica chiesa al presente ridotta ad uso di fienile posta nella città di Corneto in<br />

Contrada di pertinenza del R. Prov. dei Minori Conventuali fatta da me per ordine dell’Emo e Rmo<br />

Sig. Card. Garampi e valutata nei suoi Cementi secondo lo stato in cui preferentemente ritrovasi la<br />

valuto come appresso e come più diffusamente dall’originale presso di me esistente appare cioè<br />

= E. p m a =<br />

Somma (ass)e tutto il cemento in diggione annua di scudi tre che puoi ritrargli su detta chiesa<br />

affittata ad uso fienile calcolato al<br />

M oc ÷ fe di capitali<br />

Somma asse Cemento e quali divisi per metà secondo il solito e compreso utile costituiscono il vero e<br />

real valore della medesima supposta libera di canone.<br />

Misura e stima di una antica chiesa al presente ridotta ad uso fienile posta nella città di Corneto in<br />

Contrada di pertinenza del R. Prov.<br />

dei Minori Conventuali fatta da me sotto per ordine dell’Emo e Rmo Sig. Card. Garampi e valutata<br />

nei suoi Cementi secondo lo stato in cui preferentemente ritrovasi la valuto come appresso e come<br />

più diffusamente dall’aoriginale presso di me esistente appare cioè<br />

= E. p m a =<br />

Somma (ass)e tutto di detto impianellato che copre la detta chiesa in 18 36 quale per essere in<br />

cattivo stato di valuta (giusti cinque la a.ª<br />

Sommano assieme tutti li muri tanto dei fondamenti che sopraterra compresa anche la cuppioletta in<br />

ß 187 45 che valutati a giusti dieci la imp.ª<br />

Somma add. 176 63<br />

Mattonato ordinario nel pavimento di d ascende a (..........)<br />

che valutato a giusti cinque la importa 10.04

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!