10.06.2013 Views

Fabrizi F _ Traversi G.C. LA CHIESA DI - Società Tarquiniese Arte e ...

Fabrizi F _ Traversi G.C. LA CHIESA DI - Società Tarquiniese Arte e ...

Fabrizi F _ Traversi G.C. LA CHIESA DI - Società Tarquiniese Arte e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Francesco Barboncini figlio della B.M. Domenico Antonio ambi patrizi cornetani testimoni avuti<br />

chiamati pagati.<br />

Essendo stato in questi ultimi anni costruito nella città di Corneto un competente Cimiterio mediante<br />

la cura e la vigilanza pastorale dell’Emo Sig. Cardinale Vescovo Garampi di (....) per ordine di<br />

Segreteria di Stato spedito li 17 del papato mese di maggio dell’istesso anno corrente al Vicario<br />

Capitolare fu fatta la benedizione del Camposanto e sua chiesa annessa alli 17 dell’istesso mese<br />

affinché servir potesse per commodo di darvi sepoltura alli cadaveri particolarmente degli ospedali<br />

della città e militare e così provvedere più che sia possibile alla salubrità dell’aria. Allorché fu fatta la<br />

sud Benedizione mancavano e tuttora mancano alcuni favori di poca spesa per la (......) protezione<br />

della fabbrica ed abbisogna di tutti li sagri arredi ed utensili per essa convenevoli nonostante che fin<br />

da quando fu (......) luogo sacro vi si portino li Defunti a dargli sepoltura il più bisognevole è il<br />

seguente.<br />

Nota di quanto<br />

Ancora per il Cimitero di Corneto e chiesa unita al cancello di ferro che chiude l’atrio è necessario<br />

farvi altri tramezzi perché essendo troppo larghi quelli che vi sono non impediscono l’ingresso ai cani<br />

e ragazzi conforme accade tutti i giorni con indecenza e profanazione del luogo sacro.<br />

Alle sepolture è necessario di fare li nuovi ordegni da farsi ai ferri, pali e funi per aprire e chiudere<br />

con meno difficoltà.<br />

E’ necessaria una barella coperta con sue cinghie e due piccoli lanternini per li trasporti dei defunti.<br />

Nella chiesa poi e nell’altare vi abbisognano croce candelieri, (....) e fiori con tovaglie doppie per la<br />

muta in caso di dovergli imbiancare;<br />

Una lampada<br />

Un campanello<br />

Due pianete una da vivi di tutti li colori, altra da morti<br />

Due messali dell’istessa maniera<br />

Due camici ed un calice con sua catena<br />

corporali, (.....) e bonificatori<br />

Una (......) ed una berretta da prete<br />

Un rituale<br />

Un incensiere<br />

Un caldarello per l’acqua santa e suo aspersorio<br />

Funi per le campane le quali devono ancora pagarsi al Conservatorio<br />

delle Monache<br />

Altre piccole cose ancora occorreranno che al presente non vengono in mente.<br />

Corneto questo dì 8 Agosto 1793<br />

Inviata a Baluzzi Vic. Capitolare.<br />

Corneto li 4 marzo 1810

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!