10.06.2013 Views

Fabrizi F _ Traversi G.C. LA CHIESA DI - Società Tarquiniese Arte e ...

Fabrizi F _ Traversi G.C. LA CHIESA DI - Società Tarquiniese Arte e ...

Fabrizi F _ Traversi G.C. LA CHIESA DI - Società Tarquiniese Arte e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Li Conservatori della città di Corneto con tutto l’ossequioso rispetto, rappresentano all’ (......)<br />

al codesto S. Consesso come (.......) la Santità di N.S. Pio Papa VI felicemente regnante per liberare il<br />

popolo Cornetano da quell’influenza che gli (......) e gli anni (.....) colla moltitudine de’ cadaveri<br />

sepolti nelle chiese e ospedali di V. Pio VI che si (......) cagione di esorbitante fetore; ordinata la<br />

costruzione di un pubblico cemeterio, onde possa ricevere tutti i cadaveri de’ fedeli che passano ad<br />

altra vita.<br />

Non esiste nel circondario della città altro sito più elevato ed esposto rispetto ad esso, ai venti<br />

meridionali, (......) a tramontana, come si esige in simili cimiteri, che un’antica chiesa sotto il titolo di<br />

San Giacomo che circa un secolo in qua trovasi con (......) ordinaria profanata e ridotta a uso di fienile<br />

di libera pertinenza dell’Abbazia sotto il titolo di detto Santo applicata dalla S di Sisto V alla Procura<br />

Generale dei Minori Conventuali come che detta antica chiesa posta e situata dalla parte de’ venti<br />

boreali.<br />

Col permesso della sud. P. Ge. per (.......) l’acquisto assieme con (......) di terreno annesso all’antica<br />

chiesa che viene ad essere la quinta parte circa di un (.......) di terreno il quale consta di stare 16 il<br />

prezzo che si è offerto per tale acquisto al Sud. P. Priore che per il materiale dell’antica dissestata e in<br />

gran parte (......) chiesa e fienile è stata valutata al più nella somma di 100 (.....) sarebbe soltanto di<br />

scudi 18 a quanto ciò fu valutato nell’ultimo e rigoroso catasto dell’anno 1778.<br />

Ma ad esser di rendere anche più evidente l’utilità della Procura Gentile. proprietaria del fondo,<br />

chiesa e fienile, la Comunità sud. ha (......) altri 32 scudi di più sicché saranno in tutti scudi cento in<br />

quanto che la comunità è pronta a prender a cento con corrisponderne (......) alla V Procura generale<br />

(.......)<br />

Acconsente l’odierno P. Prov. Conv. alla proposizione ed ora per effettuare fra le due parti il<br />

contratto, che renderà migliore la condizione della Procura ma anche in benefitio alla salute pubblica<br />

della popolazione manca che la benigna approvazione (......) e il necessario beneplacito (......) i<br />

Conservatori della città (.......)<br />

Oratori dell’ (........) ne porgono a nome della città le più vive suppliche.<br />

Mastro Domenico Neri Capo Mastro Muratore qui presente opperisca alla fabbrica del nuovo<br />

cemeterio a tenore dell’editto affisso da disegni e capitoli non compresa la restaurazione della chiesa<br />

di S. Giacomo il prezzo di ventimila e ducento monete in fede, Corneto lì 10 luglio 1788.<br />

Cro+ce (........) Domenico Neri che disse non saper scrivere.<br />

Giovanni Petrighi di Commissione e<br />

Lettera per<br />

Agabito Forcella 3 ag. 1788<br />

Sig. Forcella<br />

ignoro ancora se e come Boccanera sia per accomodarsi alla cessione del fondo per il nuovo cimitero<br />

e quindi non posso continuare il carteggio nè coltivare e ridurre ad effetto le condiscendenti<br />

disposizioni che (.......) mi dimostrò il P. Proc. Generale dei Minori Conservatori e indi istruirmi sul<br />

come possa io di nuovo commerciare e conchiudere l’affare col V. religioso. Bramerei anche di avere

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!